Trovare lavoro velocemente dopo il diploma? Ecco che strada scegliere

Settembre 20, 2020

Terminare gli studi e trovare subito un lavoro è di certo l’aspirazione di tutti i giovani oggi, ma purtroppo, si sa, non è sempre così. Ci sono indirizzi in particolare dove trovare lavoro è molto difficile, mentre al contrario altri sembrano dare maggiori possibilità, anche se forse oggi come oggi non si può dire che trovare lavoro sia comunque cosa facile. Secondo quanto dicono le statistiche oggi, la scuola superiore che pare consentire di trovare lavoro entro 12 mesi dal diploma è di certo l’Istituto Tecnico Superiore.

È anche per questo motivo che sempre più studenti dopo la Licenza Media scelgono questo tipo di percorso. Il ventaglio di possibilità che vi sono fra gli ITS consentono ad ognuno di trovare, senza grande difficoltà, un percorso che si sposa con i propri interessi e le proprie attitudini. Vi sono oggi infatti 11 indirizzi diversi, due nel settore economico e nove in quello tecnologico, per tante variegate possibilità molto diverse fra loro: la scelta di conseguenza non è poi così difficile.

Occupazione post diploma: le statistiche

Le percentuali relative all’occupazione post diploma sono particolarmente positive per quanto riguarda gli ITS. Si parla, infatti, di ben l’82,5% di giovani (di entrambi i sessi) che hanno trovato lavoro entro 12 mesi dal conseguimento del diploma. Tali studi sottolineano, inoltre, che nel 87,3% dei casi, di questi il lavoro è in un’area coerente con quella per cui si è studiato. Dopotutto trattandosi di una formazione molto tecnica anche è naturale che tale formazione renda i profili dei ragazzi appetibili alle aziende del settore.

Il 30% di questi ragazzi che hanno trovato lavoro, sono stati assunti con un lavoro a tempo indeterminato, il 23% con un contratto di apprendistato, il 48% con un contratto a tempo determinato. In ogni caso si tratta di un riscontro positivo, considerando che difficilmente al giorno d’oggi si inizia con un tempo indeterminato, ma è più facile che la persona venga introdotta proprio con altre tipologie di contratto.

Gli ITS: che tipo di formazione danno e quali possibilità

Gli istituti tecnici sono stati rinnovati e strutturati oggi per poter offrire una preparazione tecnica in grado di andare a rispondere alle esigenze del settore terziario, economico e industriale del Paese. I differenti indirizzi sono stati articolati in maniera da offrire una base culturale di carattere scientifico e tecnologico in riferimento alle esigenze delle imprese, con l’obiettivo di inserire in tempi rapidi nel mondo del lavoro. Ogni indirizzo ha materie specifiche professionalizzanti che vengono approfondite anche con insegnamenti pratici con l’obiettivo di essere realmente pronti e operativi una volta conseguito il diploma.

Nulla toglie, in ogni caso, che questa scuola di base fornisca un’eccellente formazione culturale, cosa che permette di accedere senza grosse difficoltà ad ogni corso post diploma o corso universitario, nel caso si intenda approfondire ancora di più la propria formazione. Diverse sono le possibilità che permettono di proseguire gli studi nello stesso settore, ma nulla vieta, naturalmente, di scegliere anche tutt’altro ramo formativo se gli interessi cambiano.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline