Frequentare l’alberghiero: tutte le prospettive lavorative

L’istituto alberghiero è stato in passato considerato, tra i vari indirizzo di studio, una di quelle scuole scelta dagli studenti che non mostravano particolare voglia di studiare. Insomma una sorta di “ripiego” su un’educazione scolastica indirizzata più alla pratica che alla teoria, che per certi studenti, sembrava una prospettiva più allettante e meno impegnativa. Negli ultimi anni però questo indirizzo ha ripreso il ruolo che merita; forse merito anche dei numerosi reality improntati sulla cucina, l’alberghiero ha visto crescere il suo prestigio e le potenzialità lavorative vengono riviste sotto un’altra ottica, decisamente migliore rispetto al passato.

Alberghiero un istituto in crescita

È diventato uso comune etichettare i ragazzi che si iscrivono alla scuola alberghiera come i nuovi Cannavacciuolo, Gracco, Borghese, Barbieri, tutti chef penta stellati che hanno portato l’arte culinaria nelle cucine degli italiani.  Questa crescita d’interesse si è riflessa sulle scuole alberghiere che, anno dopo anno, hanno visto crescere le iscrizioni ai loro corsi e sono passate da istituti di serie B a scuole che vantano un certo prestigio e numerose possibilità di lavoro. Tuttavia, non tutti sanno che l’alberghiero non è solo una scuola per cuochi ma offre dei programmi di studi finalizzati alla preparazione degli studenti in vari ambiti che vanno dal turismo al mondo dell’enogastronomia.

Scuola alberghiera, percorso di studi

L’alberghiero è un istituto professionale che come qualsiasi altra scuola garantisce un diploma di scuola superiore che si può ottenere già dopo tre anni di frequentazione, diploma professionale.  Oppure, con  l’aggiunta di altri due anni di studio, si può conseguire il diploma di maturità, il quale permette di ricoprire anche ruoli più importanti a livello dirigenziale. Certamente l’alberghiero ha la particolarità di basare quasi tutti i suoi corsi più sulla pratica che sulla teoria e questo costituisce un grande vantaggio in quanto consente agli studenti di immergersi fin da subito, con le competenze adeguate, nel mondo del lavoro.

Offerta formativa di un alberghiero, corsi e materie

Un istituto alberghiero presente tre indirizzi di studio:

  • Enogastronomia, come ci dice la parola consente di apprendere tutte le tecniche per diventare uno chef
  • Servizi di sala e vendita, chi sceglie questo corso ambisce a lavorare a stretto contatto con il pubblico attraverso la gestione della sala e dei punti vendita
  • Accoglienza turistica, è indicato per chi vuole lavorare all’interno di strutture alberghiere

Essendo una scuola a tutti gli effetti allo studio delle materie specifiche dei vari indirizzi - scienza degli alimenti, servizi enogastronomici e di accoglienza, cultura dell’alimentazione - si affiancano anche le materie tradizionali, italiano, matematica, storia ecc e soprattutto le lingue straniere.

Sbocchi professionali

Qualunque sia l’indirizzo scelto la programmazione scolastica prevede la possibilità di fare stage, tirocini, esperienze presso bar, ristoranti, alberghi. Questo rappresenta una grande opportunità per lo studente sia per mettere in pratica ciò che si apprende ma è anche un modo per farsi conoscere e magari trovare un impiego una volta ottenuto il diploma. Con la giusta formazione un allievo alberghiero può fare lo chef, il cameriere, il maitre, il sommelier, il direttore d’albergo, il pasticciere

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline