Seconda prova Maturità 2020: uscite le materie esterne e dettagli sull’orale

Il 30 gennaio 2020 il Miur ha finalmente pubblicato un decreto ministeriale con dettagli interessanti per i maturandi dell’anno accademico 2019/2020. Dopo i cambiamenti della Maturità sono in tanti a temere gli esami finali ed è per questo che si stava aspettando davvero con ansia questo momento. Nel decreto vengono indicate le materie della seconda prova scritta con commissario esterno e vengono date informazioni di dettaglio ulteriori sull’esame orale.

Esame orale: come sarà l’esame orale della Maturità 2020?

L’esame orale è l’ultimo appuntamento del maturando con la scuola superiore ed è l’ultimo voto che andrà a costituire il voto finale sul suo diploma di maturità. L’orale pesa su questo 20 punti e per considerarlo superato e sufficiente ci vogliono almeno 12 punti. La commissione a sua discrezione, se ritiene lo studente meritevole può decidere di assegnare ulteriori 5 punti (i “punti bonus”). Per poter dare questi 5 punti bonus tuttavia ci vogliono queste condizioni:

  • avere ottenuto minimo 50 punti dalle altre prove d’esame (quindi la prima e la seconda prova);
  • avere ottenuto 30 punti dal credito scolastico.

Il colloquio orale ha la durata di circa un’ora e si svolge di fronte a tutta la commissione d’esame. Gli argomenti sono diversi e sono quelli affrontati durante l’ultimo anno di scuole superiori. Questo esame nella sua nuova formula 2019/2020 contempla quattro fasi che sono le seguenti:

  • Discussione multidisciplinare, a partire da un argomento scelto dalla commissione a partire da una lista di materiali utili (relativi alle materie del V anno). Niente sorteggi, niente buste come una volta, quindi. L’argomento di partenza può cambiare anche per ogni studente e viene indicato dalla commissione prima dell’inizio dell’orale.
  • Allo studente viene richiesto di presentare la sua esperienza di alternanza scuola lavoro.
  • È il momento delle domande di educazione civica relative al programma di Cittadinanza e Costituzione.
  • Discussione, correzione degli esami scritti della prima e seconda prova dello studente. In questo momento con le prove alla mano la commissione può chiedere delucidazioni, può spiegare gli errori fatti aggiungendo proprio qualche domanda sugli stessi.

Le materie della seconda prova della Maturità 2020

Le materie della seconda prova, quasi tutte affidate ai commissari esterni, si affiancano a quelle caratterizzanti per indirizzo ed ovviamente possono cambiare da scuola a scuola. Queste sono quelle che gli studenti stavano aspettando con il fiato sospeso. Ecco quali saranno le materie. I nomi dei membri esterni della commissione resteranno però ancora indefiniti almeno sino a maggio-giugno.

 

Le materie della seconda prova nei Licei

Liceo Classico: Greco e Latino

Altre materie affidate a commissari esterni: Scienze Naturali e Storia dell’arte

 

Liceo Scientifico: Matematica e Fisica

Altre materie affidate a commissari esterni: Filosofia e Disegno e Storia dell’arte

 

Liceo Scientifico opzione Scienze applicate: Matematica e Fisica

Altre materie affidate a commissari esterni: Filosofia e Scienze Naturali

 

Liceo Scientifico opzione Sportivo: Matematica e Fisica

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua e cultura straniere e Scienze motorie e sportive

 

Liceo Linguistico: la prima e la terza Lingua Straniera

Altre materie affidate a commissari esterni: Scienze Naturali

 

Liceo delle Scienze Umane: Scienze Umane e Diritto ed Economia

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua e cultura straniera e Scienze naturali

 

Liceo Musicale e coreutico: Teoria analisi e composizione

Altre materie affidate a commissari esterni: Fisica e Storia dell’arte

 

Liceo artistico: Seconda prova materie diverse in base all’indirizzo

Altre materie affidate a commissari esterni: Matematica e Storia dell’arte

 

Le materie della seconda prova negli istituti tecnici

Amministrazione Finanza e Marketing: Economia aziendale

Altre materie affidate a commissari esterni: Inglese e Matematica

 

Sistemi informativi aziendali: Economia aziendale e Informatica

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua inglese

 

Agraria, Agroalimentare e Agroindustria articolazione Produzioni e Trasformazioni: Trasformazione dei prodotti ed Economia, Estimo, Marketing e Legislazione.

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua inglese

 

Agraria, Agroalimentare e Agroindustria articolazione Gestione dell’ambiente e del Territorio: Gestione dell’ambiente e del territorio e Economia, Estimo, Marketing e Legislazione.

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua inglese

 

Agraria, Agroalimentare e Agroindustria articolazione Viticoltura ed Enologia: Enologia e Biotecnologie vitivinicole.

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua inglese

 

Turismo: Discipline turistiche e aziendali e Lingua inglese

Altre materie affidate a commissari esterni: Diritto e legislazione turistica

 

Costruzioni, ambiente, territorio: Topografia e Geopedologia, Economia ed Estimo

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Elettronica ed elettrotecnica articolazione Elettronica: Tecnologie e Progettazione sistemi elettrici ed elettronici e Sistemi automatici

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Elettronica ed elettrotecnica articolazione Elettrotecnica: Tecnologie e Progettazione sistemi elettrici ed elettronici ed Elettrotecnica ed Elettronica

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Elettronica ed elettrotecnica articolazione Automazione: Sistemi automatici e Tecnologie e Progettazione sistemi elettrici ed elettronici

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Informatica e telecomunicazioni articolazione Informatica: Sistemi e reti e Informatica

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Informatica e telecomunicazioni articolazione Telecomunicazioni: Sistemi e reti e Tecnologie e Progettazione dei sistemi informatici per le telecomunicazioni

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Meccanica, Meccatronica ed Energia articolazione Meccanica e Meccatronica: Disegno, progettazione organizzazione industriale e Meccanica, Macchine ed Energia

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Meccanica, Meccatronica ed Energia articolazione Energia: Impianti energetici, disegno e progettazione e Meccanica, Macchine ed Energia

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Trasporti e logistica: Struttura e Costruzioni sistemi

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese e Elettrotecnica, Elettronica e Automazione

 

Sistema moda: Ideazione e progettazione e Tecnologie appl. mat. proc. produt.

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua inglese, Chimica

 

Le materie della seconda prova negli istituti professionali

Istituto professionale Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera articolazione Enogastronomia: Laboratorio servizi enogastronomici (cucina) e Scienza e cultura dell’alimentazione.

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Istituto professionale Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera articolazione Servizi di sala e vendita: Scienza e cultura dell’alimentazione e Laboratorio servizi enogastronomici Sala e vendita.

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Istituto professionale Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera articolazione Accoglienza turistica: Laboratorio di servizi di accoglienza turistica e Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva.

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Istituto professionale Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera articolazione Prodotti dolciari artigianali e industriali: Scienze alimentari di analisi e controlli microbiologici alimentari e Laboratorio servizi enogastronomici – Pasticceria

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Servizi socio sanitari: Igiene e cultura medico sanitaria e Psicologia generale e applicata

Altre materie affidate a commissari esterni: Lingua Inglese

 

Odontotecnico: Lettere (prima prova scritta)

Altre materie affidate ai Commissari esterni: Lingua Inglese e Gnatologia

Matere della seconda prova scritta (interne): Scienze dei materiali dentali ed Esercitazioni di laboratorio

 

Ottico: Lettere (prima prova scritta)

Altre materie affidate ai Commissari esterni: Lingua Inglese e Ottica, Ottica applicata.

Matere della seconda prova scritta (interne): Discipline Sanitarie ed Esercitazioni di Optometria.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline