Come scegliere scuola superiore: gli errori da evitare e qualche consiglio

Con l’apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2022-2023 alle porte, è probabile che molti studenti – e molte famiglie con loro – si trovino alle prese con la fatidica domanda come scegliere scuola superiore?. Rispondere non è facile, almeno non senza considerare una serie di fattori individuali e capaci di rendere la migliore scuola superiore per un ragazzo la scelta meno indicata per un altro.

Non stupisce così che esperti di settore come quelli di Alma Laurea suggeriscano a chi sia alle prese con la scelta del proprio futuro scolastico soprattutto alcuni errori cruciali da non fare. Il primo posto è di farsi influenzare troppo dai genitori: il 63% dei diplomati nel 2021 ammette di aver subito la loro influenza (“decisa” nel 24% dei casi e “moderata” nel 39%) al momento della scelta della scuola superiore ed è un percentuale che sale (fino al 69%) nel caso di genitori con una laurea o un titolo di studio superiore. Attenzione anche a come compagni e amici: non è detto infatti che le influenze esterne, e in questo caso la possibilità di compiere il proprio percorso scolastico insieme a persone che si conoscono già, siano sempre positive per il futuro del singolo studente. A leggere dati come quello che vuole uno studente su quattro insoddisfatto della propria scelta e convinto che non la rifarebbe, anzi, non lo sembrano quasi mai. Come scegliere la scuola superiore allora?

Cinque consigli su come scegliere scuola superiore

Un buon punto da cui partire è, per quanto possa essere difficile, provare a immaginare il proprio futuro. Se non si è certi di voler continuare gli studi frequentando un’università, per esempio, meglio pensare fin da subito a scuole come gli istituti tecnici o gli istituti professionali che garantiscono un accesso più immediato al mercato del lavoro e, perché no, cominciare a informarsi su quale sono le professioni senza diploma più richieste in modo da orientare il questo senso anche la propria scelta della scuola superiore. Se il dubbio invece non riguarda tanto il frequentare l’università quanto la facoltà e il tipo di laurea da conseguire, in attesa di idee più chiare meglio optare per una scuola come un liceo classico o un liceo scientifico che dia una preparazione più omnicomprensiva.

Naturalmente tra le risposte alla domanda come scegliere la scuola superiore? non può non esserci tenendo conto delle proprie inclinazioni: inutile scegliere infatti un liceo psicopedagogico se non si è portarti per le materie umanistiche ma si ha una grande passione per la matematica, per esempio, fermo restando che non esistono talenti che possano e che non debbano essere allenati.

L’orientamento svolto durante l’anno e il consiglio orientativo espresso dal corpo docente possono essere naturalmente d’aiuto agli studenti e alle loro famiglie nella scelta della migliore scuola superiore. L’ultimo soprattutto non andrebbe sottovalutato trattandosi del consiglio qualificato di chi conosce il mondo della scuola e conosce soprattutto la storia e l’evoluzione del singolo studente.

Una volta scelto l’indirizzo comunque la scelta dell’istituto, non meno importante per il futuro formativo dello studente, è più facilmente orientata da fattori come la vicinanza al domicilio o la facilità di raggiungerlo con i mezzi, la nomea di cui gode, le esperienze personali di conoscenti che lo hanno frequentato.

Nonostante potrebbero sembrare meno importanti, nel come scegliere la scuola superiore anche progetti formativi extrascolastici, possibilità di stage e tirocini, programmi di scambio internazionale offerti dell’istituto dovrebbero essere valutati attentamente perché contribuiscono alla crescita della persona prima che dello studente.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline