Tutti i licei: quali sono e che caratteristiche hanno? Un aiuto per scegliere quello giusto

Fra pochi giorni sarà gennaio che coincide con il momento in cui gli studenti delle scuole medie dovranno scegliere quale sarà la scuola superiore da frequentare. Per proseguire gli studi di fronte a loro la scelta sarà fra i licei, le scuole ad indirizzo tecnico e gli istituti professionali. Un tempo c’erano solo poche tipologie di liceo e quindi la scelta era abbastanza semplice, benché forse incompleta. Oggi invece a disposizione dei ragazzi le opportunità sono diverse: gli indirizzi di liceo infatti si sono decisamente moltiplicati e arricchiti con sfumature diverse. Vediamo quali sono e quali sono le caratteristiche principali per poter scegliere quello giusto.

L’importante è sapere che anche se non c’è un determinato indirizzo di liceo vicino a dove si risiede tutti i licei si possono fare anche con le scuole online, quindi comodamente da casa propria. Questa soluzione è oggi molto in voga perché consente di aprire le porte dell’istruzione a tutti, ma proprio a tutti coloro che ne hanno voglia ma magari hanno difficoltà a frequentare una scuola tradizionale “fisica” per motivi familiari, di salute, sociali o, per l’appunto, logistici. Tali scuole sono anche l’occasione per chi ha dovuto lasciare ma cova ancora il desiderio di ottenere il proprio diploma di liceo.

Tutti i licei

I diversi indirizzi di liceo si distinguono l’uno dall’altro per le materie su cui puntano maggiormente. Di fatto, se si sceglie bene l’indirizzo giusto che rispecchia le proprie attitudini e interessi, non si avranno particolari difficoltà: non c’è, diciamo, un liceo più difficoltoso di un altro. Da tenere presente per fare la propria scelta è anche la prospettiva che si ha per il futuro, quindi “che cosa si vuole fare da grandi”. In ogni caso il liceo ha una durata di 5 anni: il primo biennio (I e II classe), il secondo biennio (III e IV classe) e il quinto e ultimo anno. Facendo il liceo online è possibile ridurre questa durata affrontando più anni in uno soltanto.

Il grande classico

L’orientamento classico del liceo è quello più antico ed è sicuramente per certi versi il padre di tutti i licei. Questo indirizzo prevede in particolare lo studio di materie come il latino e il greco, ma anche di materie di stampo umanistico come letteratura italiana, storia e filosofia. Ad alcuni potrebbe sembrare che lo studio di queste materie possa essere inutile al giorno d’oggi, ma in realtà il loro valore è grande. Il liceo classico è quello che più di tutti da allo studente gli strumenti per gestire e formarsi in qualunque materia, insegnando il metodo di studio e fornendogli un’apertura mentale del tutto singolare e preziosissima. La scuola è l’indirizzo giusto soprattutto per chi desidera “da grande” fare il giornalista, lo scrittore, il professore o lavorare in campo giuridico.

Il linguistico

Il liceo linguistico è la scuola per chi ama ed è interessato alle lingue straniere e alle culture diverse dalla nostra. Conoscere le lingue straniere è la maniera migliore e più immediata per rapportarsi con il mondo e conoscerlo. Questo, specie al giorno d’oggi dove le distanze con gli altri Paesi si sono accorciate grazie al web, è importantissimo. In questa scuola si impara a capire e a parlare lingue straniere e a comprendere culture diverse benché vicine a quella nostra. I docenti sono spesso madrelingua e impartiscono gli insegnamenti attingendo anche alla letteratura dei Paesi stranieri, oltre che ovviamente alla grammatica degli stessi. Durante il quinquennio di solito si studiano tre lingue in base al tipo di scuola e agli interessi dello studente.

Liceo scientifico

Il liceo scientifico è quello che oggi conosce più sfumature diverse che lo arricchiscono e lo modificano creando quasi nuovi tipi di liceo. Oltre al Liceo Scientifico tradizionale, ci sono quindi il Liceo scientifico opzione Scienze applicate, il Liceo Scientifico Sportivo.

Il liceo scientifico è l’orientamento che affianca alla formazione umanistica le materie scientifiche come la matematica, la fisica, la chimica, la biologia, l’informatica. In sostanza quindi fornisce delle buone basi a 360° per affrontare qualunque indirizzo di studi successivamente, soprattutto a sfondo scientifico. Nel liceo delle Scienze applicate la formazione umanistica è ulteriormente ridotta (ad esempio eliminando il latino) per favorire la preparazione informatica e pratica in laboratorio. Nell’indirizzo sportivo invece si dedica del tempo allo studio delle attività motorie e si affrontano diverse materie dall’ottica del mondo dello sport. Tale indirizzo è perfetto anche per chi fa sport a livello agonistico.

Il liceo musicale

L’indirizzo musicale e coreutico è dedicato agli amanti della musica e del ballo e in particolare a coloro che vogliono intrecciare lo studio culturale generale del liceo con lo studio teorico e pratico in tali discipline. Chi vuole entrare in questo indirizzo di liceo deve superare un test d’ingresso dove dimostra di avere competenze musicali o di danza.

Liceo artistico

All’interno del liceo artistico ci sono diversi indirizzi fra cui scegliere così da affiancare alla conoscenza generale sull’arte e sulle materie umanistiche materie particolari e specifiche. In particolare gli indirizzi sono Arti visive, Scenografia, Architettura e ambiente, Grafica, Design e Audiovisivo e multimediale.

Liceo delle Scienze Umane

Questo orientamento consente di affiancare allo studio delle materie scientifiche e umanistiche discipline a stampo sociale e umano. Lo sviluppo delle identità umane e dell’evoluzione sono in questo tipo di liceo al centro dell’attenzione. Ecco quindi che fra le materie di studio compaiono psicologia e antropologia. In questo orientamento esiste oggi anche un’ulteriore sfumatura: c’è il Liceo delle Scienze Umane economico-sociale. In questo indirizzo di studio viene dato spazio oltre allo studio delle suddette materie a una prima infarinatura in tema di diritto ed economia politica.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope