Green Pass a scuola, approvato il decreto: obbligo solo per i docenti

Il via libera del Governo al nuovo decreto del Presidente del Consiglio Mario Draghi è arrivato quindi adesso è ufficiale: il green pass sarà obbligatorio anche a scuola a partire dal 1 settembre 2021, ma solo per il personale e per i docenti. Per gli studenti delle scuole superiori, medie ed elementari dunque non cambia nulla in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico, se non in positivo. Come annunciato dal ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi in più occasioni infatti, sembra ormai confermato che tutti i ragazzi potranno tornare a svolgere le lezioni in presenza e che la Didattica a Distanza sarà quindi abbandonata. Una notizia, questa, che ha scatenato non poche polemiche specialmente tra i docenti, che sono adesso costretti a provvedere alla vaccinazione anti-Covid il prima possibile perchè dovranno avere il Green Pass entro l'inizio della scuola.

Green Pass a scuola: obbligo per i docenti

L'obbligo del Green Pass a scuola scatterà per tutti i docenti a partire dal 1° settembre 2021 e sono già diversi gli insegnanti che hanno polemizzato sul nuovo decreto del Governo. Coloro che però non rispetteranno queste disposizioni andranno incontro a provvedimenti molto seri. A partire dal quinto giorno di assenza infatti i docenti che non potranno presentarsi in aula perchè privi di Green Pass saranno sospesi e non riceveranno alcuna retribuzione o compenso.

Una misura che a detta del Governo era inevitabile, per consentire agli studenti di tornare in presenza a scuola al 100% e dire una volta per tutte addio alla didattica a distanza. Quella del Green Pass a scuola è stata una decisione maturata dopo attente riflessioni, che ormai è comunque stata presa e poco si può fare per tornare indietro.

Ritorno a scuola: cosa cambia per gli studenti

Cosa cambia allora per gli studenti a partire da settembre 2021? Con il nuovo anno scolastico, sempre ammesso che la situazione epidemiologica nel nostro Paese non degeneri in modo preoccupante, i ragazzi potranno tornare a scuola in presenza e non dovranno più seguire le lezioni a distanza come è accaduto lo scorso anno. L'obbligo d'indossare la mascherina in classe tuttavia rimane, perchè ricordiamolo: gli studenti non saranno costretti a vaccinarsi e potranno entrare a scuola anche se privi di Green Pass. E' dunque necessario mantenere alta l'attenzione e continuare ad utilizzare i dispositivi di protezione, oltre che rispettare le distanze minime di sicurezza ed evitare comportamenti a rischio.

Green Pass a scuola anche per bidelli e personale scolastico

E' bene precisare che il Green Pass a scuola sarà obbligatorio non solo per i docenti ma anche per tutto il personale che lavora all'interno dei vari istituti e dunque anche per bidelli, segretari, dirigenti e via dicendo. Anche queste categorie dovranno dunque provvedere a vaccinarsi entro l'inizio delle lezioni e subiranno gli stessi provvedimenti nel caso di mancato rispetto delle disposizioni. Non solo: l'obbligo del Green Pass è stato introdotto anche per gli autisti di autobus e pullman e dunque per tutte quelle categorie che ruotano intorno al mondo della scuola, per cercare di limitare al massimo il rischio di diffusione del virus.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline