L'Istituto Professionale Socio-Sanitario (IPSS) sta diventando sempre più ambito: sono infatti in continua crescita coloro che intendono iscriversi a questa scuola superiore di secondo grado e di motivi ne possiamo trovare più di uno. Sicuramente, al giorno d'oggi chi intende lavorare nel settore socio-educativo ed assistenziale inizia ad interessarsi a questa scuola perchè è l'unica che offre un piano formativo completo ed orientato proprio in questa direzione. Un tempo l'unica soluzione per tutti coloro che volevano lavorare nel sociale era iscriversi al Liceo delle Scienze Umane ma trattandosi a pieno titolo di un liceo appunto si era costretti ad iscriversi all'Università per riuscire un domani a trovare lavoro. Grazie all'Istituto Professionale Socio-Sanitario invece si è aperta una possibilità in più, anche per coloro che non intendono continuare gli studi una volta ottenuta la maturità. Secondo gli ultimi dati, sono moltissime anche le persone che scelgono di conseguire il diploma Socio-Sanitario online: in tal modo infatti è possibile continuare a lavorare e non si è costretti a seguire le lezioni in aula. Molti di coloro che scelgono questa strada lo fanno anche per perdere meno tempo, perchè si possono recuperare più anni in uno solo e quindi si può conseguire la maturità più velocemente.

Istituto Professionale socio-sanitario: materie e programma di studio
L'Istituto Professionale Socio-Sanitario (IPSS) è andato a sostituire il vecchio corso di studi in Tecnico dei servizi sociali e Dirigente di comunità e propone un'offerta formativa incentrata sui servizi sociali, educativi e sanitari. Gli studenti ottengono quindi una preparazione completa per la gestione di persone con handicap e in situazioni di difficoltà ma non solo: nel programma sono previsti anche approfondimenti in altri ambiti come quello educativo e sanitario. Per conseguire il diploma in modo tradizionale sono necessari 5 anni di scuola, ma come vedremo tra poco è anche possibile ottenerlo online, con tanti vantaggi in più.
Le materie specialistiche che caratterizzano questo corso di studio e che non vengono insegnate in altre scuole superiori sono le seguenti:
- Scienze umane e sociali;
- Metodologie operative;
- Igiene e cultura medico-sanitaria;
- Psicologia generale ed applicata;
- Diritto e legislazione socio-sanitaria;
- Tecnica amministrativa ed economia sociale.
Diploma socio-sanitario online: perchè in tanti scelgono questa strada
Sempre più persone, di tutte le età, scelgono oggi di conseguire il diploma socio-sanitario online, perchè effettivamente permette di ottenere diversi vantaggi e in alcuni casi è l'unica opzione che vale la pena prendere in considerazione.

Con DiplomaOnline è possibile recuperare più anni in uno, risparmiando moltissimo tempo ed evitando di perdere 5 anni della propria vita per riuscire ad ottenere la maturità. Molti di coloro che scelgono il diploma socio-sanitario online lo fanno per non essere costretti a licenziarsi e continuare a lavorare, portando nel contempo avanti questo percorso senza troppi sforzi. Ci si può organizzare in autonomia, seguendo le lezioni tramite il metodo dell'e-learning ogni volta che si desidera, senza orari e senza essere obbligati a recarsi personalmente in aula tutti i giorni. Solo per gli esami ufficiali ci si deve presentare presso l'istituto più vicino e questo è un grandissimo vantaggio perchè si ha molta più libertà e il diploma socio-sanitario online vale tanto quanto quello tradizionale!
Quella del cuoco è una professione sempre più ambita negli ultimi anni e sono moltissime ormai le persone che sognano di diventare chef, lavorare all'interno di un ristorante stellato e magari in futuro aprirne uno proprio. Per diventare chef non è necessario essere in possesso di un titolo di studio specifico, ma proprio perchè si tratta di una professione sempre più ambita la concorrenza è davvero alta. Al giorno d'oggi riuscire a fare carriera nel mondo della ristorazione è quindi piuttosto difficile, specialmente se non si è in possesso di competenze ed esperienze specifiche. Chi ha provato ad entrare nel mondo del lavoro come chef lo sa molto bene: negli annunci viene sempre richiesto un certo grado di esperienza e ormai vengono quasi sempre presi in condierazione solo i curriculum di coloro che hanno un titolo di studio specifico. Per questo chi vuole diventare chef dovrebbe iscriversi all'istituto alberghiero, che oggi ha un nome specifico: Istituto Professionale Enogastronomia E Ospitalità Alberghiera (IPSEOA). Una volta ottenuto il diploma presso questa scuola si è già avvantaggiati e si può subito entrare nel mondo del lavoro, con ottime possibilità di fare carriera.

Istituto professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera: il percorso di studio
L'Istituto Professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera ha una durata di 5 anni: il biennio è comune a tutti e consente di avere un'infarinatura di base nel settore mentre nei 3 anni successivi ogni studente è libero di scegliere il proprio percorso specifico tra i seguenti:
- Enogastronomia;
- Servizi di sala e di vendita;
- Accoglienza turistica;
- Prodotti dolciari artigianali e industriali.
Chi desidera diventare chef deve specializzarsi nel triennio in enogastronomia, che permette di ottenere una formazione specifica per produrre, valorizzare, trasformare, conservare e presentare i prodotti enogastronomici.

Diploma alberghiero online: per recuperare più anni in 1
Spesso e volentieri quando ci si accorge di voler diventare chef è ormai troppo tardi per iscriversi ad un istituto professionale: c'è chi ha già un lavoro e non può permettersi di licenziarsi, chi non ha il tempo necessario per seguire le lezioni in aula e via dicendo. Fortunatamente però oggi si può ottenere il diploma alberghiero online, il che permette di recuperare più anni in uno e quindi di velocizzare tutto l'iter scolastico. Di certo optare per questo soluzione permette di ottenere diversi vantaggi: non si è obbligati a frequentare le lezioni, ci si può preparare in autonomia seguiti da un tutor e ci si deve preoccupare solo di sostenere gli esami. Al termine del percorso di consegue il diploma presso un istituto paritario e si ottiene quindi un titolo assolutamente regolare al pari di tutti gli altri. Oggi sono moltissime le persone che scelgono questa strada perchè consente di perdere molto meno tempo e di potersi introdurre nel mondo del lavoro a livelli professionali senza alcun problema. Avere in mano il diploma alberghiero al giorno d'oggi consente di partire avvantaggiati, anche perchè sono previste diverse ore di laboratorio e di tirocinio per entrare in contatto diretto con le realtà del settore. Tutti elementi che possono essere inseriti nel curriculum e che fanno una grande differenza.
