Coloro che al giorno d'oggi scelgono di diplomarsi online sono moltissimi e le statistiche non mentono: numerosi studi hanno dimostrato quanto intraprendere la strada del diploma online sia anche conveniente. Non c'è quindi da stupirsi più di tanto se le persone che si iscrivono ad una scuola online per seguire le lezioni da casa grazie alla moderna tecnologia sono in continuo aumento. La maggior parte di coloro che optano per questa strada sono i lavoratori che in passato non hanno avuto la possibilità o la voglia di prendere il diploma e che adesso necessitano di avere questo pezzo di carta per fare carriera. Ci sono però anche molti giovani, che per i più svariati motivi preferiscono iscriversi ad una scuola online anzichè frequentare un normale istituto. Una cosa è certa: diplomarsi online conviene e oggi vedremo 5 buoni motivi per scegliere questa strada.

1. Chi si diploma online può continuare a lavorare
Molti di coloro che scelgono di diplomarsi online lo fanno perchè non hanno la possibilità di seguire le lezioni personalmente. Chi deve lavorare non si può permettere di frequentare una scuola normale ma grazie a questa soluzione non ci sono più problemi. Si può infatti scegliere di seguire le lezioni in diretta oppure in un secondo momento, non appena si ha il tempo per farlo. In questo modo si riescono a conciliare tutti gli impegni senza rinunciare ad una preparazione scolastica adeguata.
2. Diplomarsi online permette di recuperare più anni in uno
Chi sceglie di iscriversi ad una scuola online può godere di un grandissimo vantaggio ossia recuperare più anni in uno. Gli istituti superiori ed i licei hanno una durata media di 5 anni che non sono pochi per chi ha bisogno di diplomarsi per raggiungere i propri obiettivi. Grazie al metodo dell'e-learning però è possibile recuperare gli anni ed evitare quindi le tempistiche lunghe previste dalle scuole normali.
3. Si può studiare da qualsiasi luogo
Studiare attraverso il metodo dell'e-learning permette anche di seguire le lezioni da qualsiasi luogo: basta avere un pc ma anche un tablet a disposizione ed il gioco è fatto! Non è importante dove ci si trovi: in ogni momento ci si può connettere alla propria area e si possono rivedere le lezioni, chiedere chiarimenti e via dicendo. Questo è sicuramente un grande vantaggio, che ci permette di ottimizzare anche il tempo che abbiamo a disposizione.

4. Niente imbarazzo in aula
Molti adulti che necessitano di prendere il diploma si sentono in imbarazzo ad iscriversi ad una scuola della propria città e dover frequentare le lezioni insieme ai ragazzi più giovani di parecchi anni rispetto a loro. Grazie alla scuola online anche questo problema non esiste più perchè si possono seguire le lezioni in autonomia senza provare vergogna.
5. Mai più lezioni perse!
Ormai lo sappiamo tutti benissimo: a scuola può capitare di perdere alcuni concetti perchè ci si distrae facilmente o semplicemente perchè ci si ammala e si è costretti a rimanere in casa. Coloro che scelgono di diplomarsi online però non hanno di questi problemi, perchè possono rivedere le lezioni in qualsiasi momento.

Quella del cuoco è una professione sempre più ambita negli ultimi anni e sono moltissime ormai le persone che sognano di diventare chef, lavorare all'interno di un ristorante stellato e magari in futuro aprirne uno proprio. Per diventare chef non è necessario essere in possesso di un titolo di studio specifico, ma proprio perchè si tratta di una professione sempre più ambita la concorrenza è davvero alta. Al giorno d'oggi riuscire a fare carriera nel mondo della ristorazione è quindi piuttosto difficile, specialmente se non si è in possesso di competenze ed esperienze specifiche. Chi ha provato ad entrare nel mondo del lavoro come chef lo sa molto bene: negli annunci viene sempre richiesto un certo grado di esperienza e ormai vengono quasi sempre presi in condierazione solo i curriculum di coloro che hanno un titolo di studio specifico. Per questo chi vuole diventare chef dovrebbe iscriversi all'istituto alberghiero, che oggi ha un nome specifico: Istituto Professionale Enogastronomia E Ospitalità Alberghiera (IPSEOA). Una volta ottenuto il diploma presso questa scuola si è già avvantaggiati e si può subito entrare nel mondo del lavoro, con ottime possibilità di fare carriera.

Istituto professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera: il percorso di studio
L'Istituto Professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera ha una durata di 5 anni: il biennio è comune a tutti e consente di avere un'infarinatura di base nel settore mentre nei 3 anni successivi ogni studente è libero di scegliere il proprio percorso specifico tra i seguenti:
- Enogastronomia;
- Servizi di sala e di vendita;
- Accoglienza turistica;
- Prodotti dolciari artigianali e industriali.
Chi desidera diventare chef deve specializzarsi nel triennio in enogastronomia, che permette di ottenere una formazione specifica per produrre, valorizzare, trasformare, conservare e presentare i prodotti enogastronomici.

Diploma alberghiero online: per recuperare più anni in 1
Spesso e volentieri quando ci si accorge di voler diventare chef è ormai troppo tardi per iscriversi ad un istituto professionale: c'è chi ha già un lavoro e non può permettersi di licenziarsi, chi non ha il tempo necessario per seguire le lezioni in aula e via dicendo. Fortunatamente però oggi si può ottenere il diploma alberghiero online, il che permette di recuperare più anni in uno e quindi di velocizzare tutto l'iter scolastico. Di certo optare per questo soluzione permette di ottenere diversi vantaggi: non si è obbligati a frequentare le lezioni, ci si può preparare in autonomia seguiti da un tutor e ci si deve preoccupare solo di sostenere gli esami. Al termine del percorso di consegue il diploma presso un istituto paritario e si ottiene quindi un titolo assolutamente regolare al pari di tutti gli altri. Oggi sono moltissime le persone che scelgono questa strada perchè consente di perdere molto meno tempo e di potersi introdurre nel mondo del lavoro a livelli professionali senza alcun problema. Avere in mano il diploma alberghiero al giorno d'oggi consente di partire avvantaggiati, anche perchè sono previste diverse ore di laboratorio e di tirocinio per entrare in contatto diretto con le realtà del settore. Tutti elementi che possono essere inseriti nel curriculum e che fanno una grande differenza.
