Caro libri nella scuola tradizionale: un motivo in più per scegliere la scuola online

Per gli italiani non bastavano già le problematiche correlate alla scuola tradizionale per via della pandemia, come per esempio l’uso delle mascherine e l’assenza di tanti docenti no vax o comunque per via del Covid. Oltre al fatto che ultimamente si è aperta l’ennesima crisi causata dal caro-bollette di questi ultimi mesi.

Adesso, in più, si sta anche avvicinando l’istruzione dei propri figli, che purtroppo comporterà notevoli difficoltà economiche a tanti genitori. Difatti settembre è ormai vicino come anche l’inizio di un nuovo anno scolastico.

I vari costi da sostenere

Per i giovani studenti che inizieranno il primo anno di un liceo oppure di un istituto tecnico, per esempio nella regione lombarda, la somma approssimativa che si dovrà spendere per i testi scolastici, corrisponde a circa 500 euro che potrebbero però anche aumentare.

In base a ciò che è stato appurato dal Ministero dell’Istruzione, la spesa media per un alunno del primo anno della scuola superiore corrisponderà a 341 euro circa, senza includere i dizionari. Mentre al liceo tale cifra sale a 351 euro. In pratica si stabilisce una soglia precisa di spesa per ciascuna classe e per ogni indirizzo di studio.

Il dirigente scolastico ha il preciso compito di effettuare un controllo, affinché tali cifre non possano lievitare. Ciò tenendo presente che i consigli di classe possono andare a sforare soltanto del 10% la soglia.

Libri scolastici sempre più costosi

Un altro aspetto che non è assolutamente gradito dai genitori è quello riguardante l’aggiramento dei testi scolastici che si definiscono “solo consigliati”, ma in realtà poi risultano essere obbligatori. In tale settore sono incluse esclusivamente le opere di tipo monografico oppure quelle per approfondire.

Prendendo sempre come esempio la Lombardia, le cifre si aggirano tra i 357 euro per quanto concerne il liceo classico, fino a giungere ai 371 euro parlando invece del liceo scientifico. Però è importante tener presente che ci sono troppe classi in cui si va oltre la spesa consentita. Esattamente sono più di 4 mila euro.

Ciò in quanto i prezzi correlati ai testi scolastici aumentano sempre più, col trascorrere degli anni. Conseguentemente, anche per gli insegnanti non è affatto semplice riuscire a contenere i costi complessivi. Inoltre, in riferimento ai licei, va a gravare anche la spesa collegata ai dizionari di Latino e di Greco. Difatti si tratta precisamente di una spesa di ulteriori 80/100 euro aggiuntivi per ogni volume.

Per le scuole superiori tecniche e professionali, bisogna pensare anche all’acquisto del materiale scolastico. Così facendo, però, la cifra finale andrà ovviamente ad aumentare ulteriormente. Ecco perché poi si arriva con così tanta facilità alla somma di 500 euro.

Conclusione

Attualmente molte famiglie italiane devono affrontare quotidianamente problemi collegati all’aspetto economico. Tra l’altro il continuo aumentare dei prezzi nei supermercati oltre a quello delle bollette, di certo sta contribuendo ampiamente a procurare ancora più crisi in tanti nuclei familiari.

Quindi si può comprendere benissimo quanto pure il costo eccessivo che i genitori devono spendere per il materiale scolastico dei figli, possa incidere in maniera negativa sulla vita di tanti italiani. E che, allo stesso tempo, l’istruzione online possa invece essere ancor più incentivata dai costi minori da sostenere e dall’aiuto in più che viene fornito nella distribuzione di dispense e materiali gratuiti.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope