Le scuole online da sempre non vengono viste di buon occhio. Non perché di per sé non siano buone scuole, anche perché possono esserlo, ma perché piuttosto non le si conosce bene. Se non si conosce qualcuno che le ha frequentate o non ci si è mai informati su questo genere di scuole, di solito non si sa nulla su queste.
Visto che la maggior parte delle persone ancora oggi frequenta la scuola tradizionale, queste scuole vengono viste come anomale, strane e quindi talvolta non di buon occhio. Oltre a questo va considerato che chi ha dovuto frequentare una scuola ogni giorno per cinque anni, con tutto lo stress che comporta, storce sicuramente un po’ il naso per l’invidia di fronte a studenti che invece si sono preparati a casa, comodamente e magari anche in meno tempo.
È una cosa del tutto normale che tuttavia fa sì che per le scuole online recensioni e pareri non siano sempre rosei. Cerchiamo quindi di fare chiarezza sul funzionamento di queste scuole, che creano tanti dubbi solo perché non conosciute da tutti.
Le scuole online sono valide?
Partiamo subito con la domanda più diffusa, dicendo subito che le scuole online sono assolutamente valide! Il titolo a cui danno accesso è riconosciuto alla pari di un titolo conseguito presso una normale scuola pubblica. Non a caso gli esami si sostengono presso scuole appunto definite “paritarie”, cioè private, insieme anche agli studenti che hanno frequentato le lezioni fisicamente ogni giorno.
Le scuole online sono più facili e consentono di studiare di meno?
Chi crede che nelle scuole telematiche il programma di studio sia più snello e che si studi pochissimo rispetto a una scuola tradizionale, ha preso un granchio. La didattica di queste scuole è la stessa delle scuole normali, la differenza è che non dovendo frequentarle fisicamente si annullano totalmente i tempi morti e le perdite di tempo, ottimizzando il tempo dedicato invece allo studio.
La didattica è la medesima, come stabilito dal Ministero dell’Istruzione, ma segue i ritmi e la velocità dello studente in base alla sua capacità di comprensione e alle sue eventuali difficoltà. Insomma, non si studia di meno, non sono scuole più facili, ma piuttosto si studia in modo diverso, mirato e nella modalità migliore per lo studente, quindi tutto risulta più snello, facile e gradevole.
Chi fa una scuola telematica praticamente non vede mai gli insegnanti?
Lo studente che si prepara con le scuole online non vede gli insegnanti durante il corso dell’anno, se non tramite schermo del computer. A fine anno però deve recarsi presso gli istituti a sostenere gli esami fisicamente. Solo così, infatti, questi vengono riconosciuti come validi ed è per questo che alla fine si ottiene un titolo valido. La scuola online, quindi, non è totalmente online, ma comprende una parte nella quale lo studente deve andare fisicamente a scuola. L’istituto è una scuola paritaria di norma selezionato cosicché si trovi vicino alla residenza dello studente.
È vero che si può prendere il diploma in un anno?
Per essere possibile, è possibile, sì, ma questo non significa che la cosa sia scontata. Per far sì che questo sia possibile, bisogna superare gli esami di fine anno e per farlo bisogna studiare, studiare, studiare. È chiaro che la didattica è strutturata e organizzata dalla scuola telematica per renderlo possibile. Il successo con cui molti studenti stanno ottenendo il diploma in meno anni fa capire che il sistema funziona, anche se non si può garantire che lo si ottenga sempre, sicuramente. Va ricordato, infatti, che scuola online non significa comprare un titolo e che quindi lo studente deve prepararsi adeguatamente e superare degli esami.
Coloro che al giorno d'oggi scelgono di diplomarsi online sono moltissimi e le statistiche non mentono: numerosi studi hanno dimostrato quanto intraprendere la strada del diploma online sia anche conveniente. Non c'è quindi da stupirsi più di tanto se le persone che si iscrivono ad una scuola online per seguire le lezioni da casa grazie alla moderna tecnologia sono in continuo aumento. La maggior parte di coloro che optano per questa strada sono i lavoratori che in passato non hanno avuto la possibilità o la voglia di prendere il diploma e che adesso necessitano di avere questo pezzo di carta per fare carriera. Ci sono però anche molti giovani, che per i più svariati motivi preferiscono iscriversi ad una scuola online anzichè frequentare un normale istituto. Una cosa è certa: diplomarsi online conviene e oggi vedremo 5 buoni motivi per scegliere questa strada.

1. Chi si diploma online può continuare a lavorare
Molti di coloro che scelgono di diplomarsi online lo fanno perchè non hanno la possibilità di seguire le lezioni personalmente. Chi deve lavorare non si può permettere di frequentare una scuola normale ma grazie a questa soluzione non ci sono più problemi. Si può infatti scegliere di seguire le lezioni in diretta oppure in un secondo momento, non appena si ha il tempo per farlo. In questo modo si riescono a conciliare tutti gli impegni senza rinunciare ad una preparazione scolastica adeguata.
2. Diplomarsi online permette di recuperare più anni in uno
Chi sceglie di iscriversi ad una scuola online può godere di un grandissimo vantaggio ossia recuperare più anni in uno. Gli istituti superiori ed i licei hanno una durata media di 5 anni che non sono pochi per chi ha bisogno di diplomarsi per raggiungere i propri obiettivi. Grazie al metodo dell'e-learning però è possibile recuperare gli anni ed evitare quindi le tempistiche lunghe previste dalle scuole normali.
3. Si può studiare da qualsiasi luogo
Studiare attraverso il metodo dell'e-learning permette anche di seguire le lezioni da qualsiasi luogo: basta avere un pc ma anche un tablet a disposizione ed il gioco è fatto! Non è importante dove ci si trovi: in ogni momento ci si può connettere alla propria area e si possono rivedere le lezioni, chiedere chiarimenti e via dicendo. Questo è sicuramente un grande vantaggio, che ci permette di ottimizzare anche il tempo che abbiamo a disposizione.

4. Niente imbarazzo in aula
Molti adulti che necessitano di prendere il diploma si sentono in imbarazzo ad iscriversi ad una scuola della propria città e dover frequentare le lezioni insieme ai ragazzi più giovani di parecchi anni rispetto a loro. Grazie alla scuola online anche questo problema non esiste più perchè si possono seguire le lezioni in autonomia senza provare vergogna.
5. Mai più lezioni perse!
Ormai lo sappiamo tutti benissimo: a scuola può capitare di perdere alcuni concetti perchè ci si distrae facilmente o semplicemente perchè ci si ammala e si è costretti a rimanere in casa. Coloro che scelgono di diplomarsi online però non hanno di questi problemi, perchè possono rivedere le lezioni in qualsiasi momento.
