Diploma o laurea: in Italia cose occorre per trovare un buon lavoro?

Una delle questioni più accese quanto si parla del valore dello studio è quella relativa all’importanza della laurea. C’è sempre chi sostiene che oggi come oggi sia una perdita di tempo nella maggior parte dei casi e chi invece sostiene che sia l’unico modo per poter raggiungere i “piani alti” e fare carriera. Al di là delle polemiche, che sono animate spesso e volentieri da singoli casi e personali esperienze, prendendo i dati statistici alla mano, appare chiaro che effettivamente la laurea è, oggettivamente, qualcosa che fa la differenza se si intende fare strada.

Se è vero che c’è anche chi in qualche modo si riesce a spendere benissimo anche senza, è pur una realtà che i quadri delle aziende ed i manager nella maggior parte dei casi hanno un tipo di istruzione più approfondita che è stata determinante per arrivare oggi lì dove sono. Chi si è fermato al diploma appare chiaro che è più facilmente senza occupazione. La percentuale aumenta se parliamo di solo titolo di licenza media. Grosse differenze in relazione al livello di studio ci sono anche in base all’ubicazione geografica: al Sud senza una laurea è ancora più difficile rispetto al Nord.

I vantaggi della laurea si vedono sul lungo termine

Tutto quanto detto emerge da dati statistici generali. Se tuttavia si esaminano i dati per fasce d’età, il quadro è un po’ diverso, certo meno netto. Prendendo in considerazione infatti i giovani fra i 25 ed i 34 anni di età, la differenza occupazionale fra chi ha il solo diploma e chi ha conseguito invece la laurea è davvero molto esigua. Anzi, guardando l’ultimo periodo, per questa fascia d’età, pare che sia più facile trovare lavoro con un buon diploma tecnico piuttosto che con alcune tipologie di laurea.

Diploma o laurea?

Con questo non s’intende ovviamente sminuire il valore del titolo, ma che per far sì che davvero una laurea arrivi a fruttare ci vuole del tempo. Se guardiamo alle persone sopra ai 35 anni, infatti, la percentuale degli occupati con la laurea è maggiore rispetto a quanti hanno il diploma e basta.

Il nocciolo della questione, cioè la lentezza con cui la laurea arriva a dare i suoi frutti, è da ricercarsi nel sistema scuola e nelle Università italiane. Altrove, dove i dati occupazionali sono ben più interessanti, i ragazzi si diplomano prima, frequentano le università prima e oltretutto hanno una formazione molto più mirata alle esigenze del mondo del lavoro e delle imprese, piuttosto che sulla teoria relativa a concetti che poi di per sé non si utilizzano. Ne consegue la sfiducia delle imprese nei laureati e delle persone stesse nei confronti dell’istruzione.

Accelerare i tempi: una soluzione per dare maggiore valore alla propria laurea

Al di là di quanto detto è importante capire che la laurea è un investimento che vale la pena, se così non fosse non sarebbe così preziosa negli altri paesi “sviluppati”. Se il problema del sistema italiano è la lentezza, a chi intende reagire non resta che cercare le vie a propria disposizione per tagliare i tempi per poter arrivare prima alla laurea e poter godere prima dei suoi frutti. Se per le scuole elementari e per le medie inferiori non ci sono molte vie di scampo, per quanto riguarda le scuole superiori esistono metodi efficaci e funzionali per tagliare i tempi o, in caso di difficoltà, recuperare eventuali anni persi.

Con la scuola online, infatti, è possibile recuperare gli anni scolastici persi o comunque, in tutti i casi, accorpare più anni di studio in uno soltanto. Con il giusto impegno, insomma, è possibile accelerare il proprio ingresso all’università, avvicinando così il momento di poter usufruire dei vantaggi di una laurea.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope