Cerchi un lavoro moderno e soddisfacente? Fatti un diploma ottico!

Uno dei percorsi formativi attualmente più gettonati, ma ancora in grado di offrire molto in termini di occupazione, è sicuramente quello di ottico. Questa professione, del genere sanitario, ma non medicale, è ancora oggi poco conosciuta anche se tutti prima o poi e, anzi, più volte nella vita abbiamo bisogno di questo professionista.

L’ottico non è un medico, come detto, ma è un professionista che offre un servizio alle persone comunque importante e fondamentale. Egli si occupa di individuare il deficit visivo delle persone, consigliando loro quali occhiali è meglio utilizzino, quali lenti a contatto o, ancora, indirizzandole ad un medico oculista per eventuali approfondimenti qualora ritengano vi sia qualcosa che non va.

La sua formazione è specialistica perché questa figura non deve solo conoscere bene l’occhio e il senso della vista in modo approfondito, ma anche tutta la gamma di prodotti variegati a disposizione oggi per la correzione dei difetti visivi. Oltre a questo, l’ottico confeziona talvolta egli stesso i prodotti per i propri clienti ed è abilitato alla vendita al pubblico.

Come si diventa ottico?

L’ottico, precisamente, è un Operatore Meccanico del Settore Ottico ed ha una formazione ed un’abilitazione professionale specifica. Il diploma di ottico è di durata quinquennale e dà la possibilità di accedere all’Università dopo, se lo si desidera. Il corso di formazione per ottico non è difficile, ma è chiaro che ci vogliono determinazione e passione per il tipo di lavoro e le relative materie di studio.

Insomma, non basta orientarsi verso questo percorso formativo per poter facilmente trovare lavoro, bisogna essere davvero interessati all’occhio e all’ottica sotto il punto di vista tecnico e scientifico. Solo così oltretutto si diventa dei professionisti davvero bravi. Il settore dell’ottica è ancora oggi uno di quelli che non ha conosciuto crisi e che è in continua evoluzione. Terminati gli studi, quindi, normalmente non si hanno grosse difficoltà a trovare lavoro. È importante altresì tenersi aggiornati sulle novità per restare al passo con i tempi e con la tecnologia.

Diploma ottico online: per chi cerca flessibilità

Il percorso formativo per diventare ottico è un percorso formativo superiore di tipo professionale che permette di ottenere la qualifica di Operatore meccanico. Con i primi tre anni è possibile lavorare come dipendenti. Proseguendo con gli altri due anni e superando un esame di abilitazione dopo gli stessi è possibile ottenere il titolo di diploma Ottico che permette di lavorare anche in autonomia come collaboratori esterni o di aprire un’attività di ottica tutta propria.

Come ogni altro percorso formativo, il metodo più flessibile e pratico di conseguire il titolo è quello di fare una scuola online, conseguendo così il titolo da privatista senza essere costretti ad orari e ad una frequenza fisica di alcun istituto. Le scuole per ottici non sono sempre proprio dietro l’angolo, ma grazie al web tutti possono conseguire questo titolo senza necessariamente doversi spostare da studenti pendolari.

La formazione per l’ottico ha una parte generica di cultura generale, come ogni altro istituto superiore, e una parte più specifica per lo svolgimento della propria professione. Accanto a materie come matematica, lettere, storia, fisica, chimica, ad esempio, quindi, ci saranno discipline come ottica e ottica applicata, esercitazione lenti oftalmiche, anatomia e igiene, montaggio e molatura lenti.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline