DAD: 5 consigli per mantenere alta la concentrazione

La DAD (Didattica A Distanza) è sempre più diffusa e continua a riscuotere un grande successo, perchè offre innegabili vantaggi. Non tutti infatti hanno la possibilità di seguire le lezioni in presenza e preferiscono organizzare il proprio tempo in modo da ottimizzarlo e non essere costretti a rallentare il proprio percorso di studi. Conseguire il diploma è importante, ma oggi è per molti una vera e propria necessità perchè sono sempre di più le occupazioni in cui è richiesto questo titolo e chi ne è sprovvisto si ritrova completamente tagliato fuori dal mondo del lavoro, senza prospettive e possibilità di riscattarsi.

La didattica a distanza dunque offre numerosi vantaggi perchè consente ad ognuno di gestire il proprio tempo e conciliare lo studio con gli impegni lavorativi e personali, ma per riuscire a recuperare gli anni scolastici e diplomarsi velocemente è necessario impegnarsi e questo è innegabile. Il problema maggiore è quello di riuscire a mantenere alto il livello di concentrazione, perchè se in aula non ci sono alternative, a casa le distrazioni potrebbero essere numerose. Ecco allora alcuni consigli per superare questo piccolo scoglio e terminare il proprio percorso in tempi più rapidi grazie alla didattica a distanza.

#1 Ritagliarsi il giusto spazio in casa

Spesso coloro che optano per la didattica a distanza si deconcentrano perchè seguono le lezioni in uno spazio della casa che non è adatto. Per riuscire a mantenere alta l’attenzione è importante scegliere in un luogo silenzioso, privo di qualsivoglia distrazione. Non tutti hanno la fortuna di disporre di una stanza dedicata come uno studio, ma non è necessario: l’importante è scegliere un luogo che sia tranquillo e poco frequentato dal resto della famiglia come la camera da letto per esempio.

#2 Evitare di seguire le lezioni sul letto o sul divano

Sempre a proposito della postazione, non è mai una buona idea seguire le lezioni in didattica a distanza dal letto o dal divano perchè si rischia di perdere la concentrazione o addirittura di assormentarsi! Per mantenere alti livelli di attenzione bisogna sedersi, mettersi composti e possibilmente avere una scrivania a disposizione.

#3 Svegliarsi almeno 1 ora prima della lezione

Se la DAD viene svolta al mattino, è importante evitare di svegliarsi all’ultimo minuto perchè si rivela alquanto controproducente. La mente ha bisogno di un po’ di tempo per attivarsi completamente, dunque conviene sempre alzarsi con un certo anticipo dal letto, fare colazione e prepararsi per seguire le lezioni in DAD con il giusto spirito e soprattutto un buon livello di attenzione.

#4 La didattica a distanza non si fa in pigiama!

Sfatiamo un mito: il fatto di non seguire le lezioni fisicamente in aula non significa che ci si possa concedere il lusso di rimanere in pigiama tutto il giorno! Anzi, è dimostrato che per entrare nel giusto mood coviene prepararsi come se si dovesse uscire di casa o almeno indossare una tuta, perchè altrimenti non ci si attiva del tutto e il rendimento è inevitabilmente inferiore.

#5 Imporsi delle tempistiche ben precise

Spesso con la DAD le lezioni si possono seguire in un secondo momento e quindi non in diretta. Nonostante ciò però conviene imporsi delle tempistiche per le pause e gli orari di studio in modo da non lasciarsi prendere troppo la mano e rischiare di non combinare nulla.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline