Calendario Scolastico 2021/2022: date e informazioni utili

Le varie regioni hanno ormai ufficializzato il nuovo calendario scolastico 2021/2022, nonostante il dibattito sulle modalità per la riapertura delle scuole sia ancora del tutto aperto. Se infatti sono ormai certe le date di inizio delle lezioni così come quelle delle festività regione per regione, non si sa ancora nulla sul protocollo che sarà adottato a settembre per limitare il rischio di contagio da Covid-19. Sebbene non sia entrato ufficialmente in vigore, l'obbligo di mostrare il green pass per consumare all'interno di bar e ristoranti, per andare ai concerti, in palestra, allo stadio e via dicendo è ormai una certezza. A partire dal 6 agosto cambieranno molte cose nel nostro Paese ma ciò che più preoccupa riguarda proprio le scuole.

Per il momento, l'unica certezza che abbiamo riguarda il calendario scolastico 2021/2022 che è ormai stato ufficializzato e che non subirà cambiamenti, indipendentemente dalle decisioni che saranno prese da parte del Governo. Vediamo allora quali sono le cose da sapere circa l'inizio delle lezioni nelle varie regioni italiane, le festività ed il termine del prossimo anno scolastico.

Calendario scolastico 2021/2022: le date di inizio delle lezioni

La maggior parte delle regioni ha ufficializzato il nuovo calendario scolastico 2021/2022 dunque possiamo già sapere quando sarà il primo giorno di scuola in gran parte d'Italia. Come sempre, anche quest'anno le date non coincidono ma variano a seconda della regione. La prima a far tornare gli studenti tra i banchi sarà la Provincia di Bolzano, mentre in Puglia e Calabria le scuole inizieranno tardi rispetto alla media nazionale.

Ecco le date del primo giorno di scuole nelle regioni che hanno già ufficializzato il nuovo calendario scolastico 2021/2022:

  • 6 settembre 2021: Provincia autonoma di Bolzano
  • 13 settembre 2021: Provincia autonoma di Trento, Valle d'Aosta, Lombardia, Piemonte, Lazio
  • 15 settembre 2021: Campania e Toscana
  • 20 settembre 2021: Calabria e Puglia

Per quanto riguarda la regione Veneto, le scuole dell'infanzia, le elementari e le medie inizieranno il 13 settembre 2021 mentre le scuole secondarie di secondo grado inizieranno il 16 settembre 2021.

Calendario scolastico 2021/2022: festività valide in tutta Italia

Alcuni giorni di chiusura rimangono come sempre in capo ad ogni regione o addirittura ogni singola scuola, che è libera di scegliere quando applicarli nel calendario. Le festività nazionali però impongono la chiusura di tutte le scuole in ogni regione e sono le seguenti:

  • Festa di tutti i Santi (1 novembre)
  • Immacolata concezione (8 dicembre)
  • Festa della liberazione (25 aprile)
  • Festa della Repubblica (2 giugno)
  • Festa del Santo Patrono (la data varia in ogni città)

Calendario scolastico 2021/2022: le date di fine della scuola

Così come per il primo giorno di scuola, anche l'ultimo che corrisponde al termine delle lezioni cambia a seconda della regione e le date ufficiali per il momento sono le seguenti:

  • 8 giugno 2022: Lombardia, Lazio, Campania, Valle d'Aosta
  • 9 giugno 2022: Puglia e Calabria
  • 10 giugno 2022: Toscana, Piemonte e Provincia autonoma di Trento
  • 11 giugno 2022: Friuli Venezia Giulia

Per quanto riguarda la regione Veneto, le scuole dell'infanzia finiranno il 30 giugno 2022, le elementari e le medie l'8 giugno 2022 mentre le scuole secondarie di secondo grado il 10 giugno 2022.

In Provincia di Bolzano invece scuole primarie e secondarie di 0 grado terminano il 16 giugno 2022, mentre le scuole secondarie di secondo grado e le professionali finiscono l'11 giugno 2022.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope