Studiare e lavorare: i segreti di chi ci riesce senza problemi

Gennaio 10, 2023

Studiare e lavorare contemporaneamente spesso non è semplice! Anzi, sono molte le volte in cui una scelta esclude l'altra. Eppure, organizzandosi al meglio e tirando fuori tutta la volontà di cui si è dotati è possibile fare, senza particolari problemi, entrambe le attività. A svelarlo è proprio chi ci è riuscito e chi, ancora oggi, soprattutto grazie alle scuole online, ci riesce senza difficoltà e con grandi soddisfazioni da ambo le parti. Quali sono i segreti da non lasciarsi scappare per conciliare studio e lavoro?

 

Studiare e lavorare contemporaneamente grazie alla scuola online

Concliliare lo studio con l'attività lavorativa può sembrare davvero un ostacolo insormontabile ma, nonostante questo, è bene sapere che non è impossibile farlo. Questo vale soprattutto oggi che viviamo nell'era del digitale e della tecnologia. Il primo passo per poter essere studenti lavoratori fieri delle proprie scelte, è quello di optare per un percorso di studi telematico.

 

Le scuole online, infatti, permettono di studiare in base a quelle che sono le nostre esigenze e i nostri impegni e sono, pertanto, quelle che consentono una maggiore flessibilità quando dobbiamo tener conto, magari, dei turni al lavoro. In base alle esperienze di chi ha già intrapreso questo percorso, pare che il connubio lavoro-scuola online sia una delle esperienze formative più interessanti in assoluto.

 

Studiare e lavorare insieme: i segreti per riuscirci

Indipendente dal lavoro che svolgiamo o dal corso di studi online che abbiamo deciso di seguire, il trucco principale per riuscirci è quello di saperci organizzare al meglio la giornata. Con un lavoro part-time, di certo, sarà tutto più semplice mentre se lavoriamo a tempo pieno dovremo essere disposti a qualche sacrificio in più ma potremo, in ogni caso, raggiungere i nostri obiettivi se seguiamo alcune semplicissime regole.

 

  • Iniziamo, innanzitutto, ad utilizzare un'agenda (anche digitale se preferiamo) per inserirvi tutti gli impegni presi in modo da poterne avere sempre una visione quanto più completa possibile.
  • Strutturiamo i nostri impegni in maniera abbastanza flessibile dato che un imprevisto può sempre capitare e non deve mai togliere troppo tempo allo studio né al lavoro.
  • Scegliamo un percorso di studi che si adatti davvero alle nostre esigenze e per il quale nutriamo forte interesse.
  • Nei momenti in cui studiamo, focalizziamo la nostra attenzione sui concetti più importanti cercando di captarne le nozioni principali.
  • Seguiamo le lezioni e confrontiamoci con i "colleghi". Ottimizzeremo il tempo e avremo modo di gestire meglio il resto della giornata.
  • Mai perdere di vista l'obiettivo finale, quello di diplomarci o laurearci nei tempi senza rinunciare al lavoro.

 

Studiare e lavorare contemporaneamente, vale sempre la pena ricordarlo, non significa assolutamente dover rinunciare ad avere dei momenti dedicati a noi stessi e al nostro svago. Anzi, proprio questi attimi in cui riusciamo a dedicarci a qualcosa che ci libera la mente da tutti i pensieri e le incombenze quotidiane sono indispensabili per poter studiare o dedicarci al lavoro con maggiore profitto. Questo vale soprattutto dopo un periodo particolarmente stressante in ufficio o, perché no, dopo aver sostenuto un esame che ci ha assorbiti più del normale. Gratificarci regalandoci qualche momento di relax ci consentirà di caricarci al meglio e di sentire in maniera molto più lieve il peso di tutte le restanti attività quotidiane.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope