Passione aerei: le professioni esistenti e gli studi per poterle svolgere

Settembre 27, 2023

Hai la passione degli aerei? Ti piacerebbe farne un lavoro? Oggi esistono diverse scuole che si occupano di queste e puoi trovare su Diplomaonline.com il diploma ITST Trasporti e Logistica – Indirizzo Navale e Aeronautico. Al termine di questo ciclo di studio si otterrà un diploma con le giuste conoscenze per iniziare a lavorare. Questo Istituto è andato a sostituire quello che è stato a lungo semplicemente l’Istituto Nautico.

L’obiettivo è quello di fornire le giuste competenze tecniche allo studente dalla progettazione alla realizzazione fino a manutenzione di impianti e mezzi aeronautici e nautici. Di fatto ci troviamo però di fronte anche alla scelta di una delle due articolazioni e cioè:

  • Conduzione mezzo navale
  • Conduzione mezzo aeronautico

 Quali sono gli obiettivi didattici?

Ma quali obiettivi didattici si pone questo tipo di istituto? Sicuramente è importante comprendere, prima dell’iscrizione, quali sono le competenze che acquisirà lo studente alla fine di questo percorso di studi. Possiamo elencare dunque di seguito le capacità che si svilupperanno:

  • Organizzazione servizi logistici
  • Pianificazione del traffico aereo
  • Gestione del controllo e regolazione dei sistemi a bordo
  • Apprendimento delle norme vigenti
  • Conoscere e paragonare diversi tipi di mezzo
  • Valutazione dell’impatto ambientale

Alla fine del percorso si cercherà di avere a disposizione professionisti seri e preparati, pronti a calarsi nel mondo del lavoro e che abbiano grande volontà di imparare e fare esperienza.

Gli sbocchi professionali

Il diploma che si ottiene all’ ITST Trasporti e Logistica – Indirizzo Navale e Aeronautico offre numerosi sbocchi professionali. L’ideale sarebbe continuare a studiare con corsi Universitari di settore. Ci si può però inserire anche direttamente nel mercato del lavoro, proponendosi in aziende che lavorano nel settore aereo e navale. Il ruolo che si può assumere è quello della gestione delle attività di trasporto e degli spazi a bordo del mezzo con possibilità anche di dare garanzie nella funzionalità delle componenti.

Sebbene si possano acquisire anche ulteriori competenze, lo studente che esce dall’ITST è sicuramente formato e pronto a confrontarsi con i professionisti del settore. Facilmente si potrà trovare collocamento professionale presso aeroporti, interporti, porti, aziende di logistica e molto altro ancora.

Materie didattiche dell’Istituto

Quali sono le materie didattiche che si affronteranno? Nel primo anno lo studente si troverà a frequentare i seguenti corsi: Lingua e letteratura Italiana, Matematica, Inglese, Storia, Geografia, Chimica, Fisica, Scienze della terra e Biologia, Diritto ed economia, Informatica, Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica, Scienze motorie, Religione. Nel secondo anno del biennio non si affronteranno più invece Informatica e Geografia sostituite da Scienze e Tecnologie Applicate.

Passando al triennio vedremo lo studente studiare per tutti e tre gli anni le seguenti materie: Lingua e letteratura italiana, Matematica, Inglese, Storia, Diritto ed Economia, Elettrotecnica Elettronica e Automazione, Meccanica e macchine, Scienze della navigazione struttura e costruzioni macchine, Scienze motorie e Religione. Nei primi due anni invece si faranno anche Complementi di matematica e Logistica poi sostituite dalle materie fondanti del corso.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope