Liceo Scientifico

Titolo conseguito

Al termine del ciclo di studi lo studente consegue il Diploma di Liceo Scientifico.

 

 

Presentazione del corso

Il Liceo Scientifico segue le linee del liceo classico, ma integra le materie umanistiche e artistiche (salvo il greco, ma con il latino) con un maggior numero di ore destinate allo studio delle materie scientifiche. Nello specifico in questo indirizzo di studi si dedica quindi molta attenzione allo studio della matematica, delle scienze naturali e della geometria. Ciò non toglie, comunque, che siano incluse e importanti anche le discipline di stampo umanistico e storico, come storia, filosofia, letteratura, geografia. Non manca anche l’approfondimento di una lingua straniera e della letteratura del Paese che la rappresenta.

L’obiettivo di questo liceo, come anche degli altri indirizzi, non è quello di abilitare a una professione specifica, ma quello di fornire delle solide basi culturali, ampie che consentano di proseguire gli studi o di inserirsi in contesti diversi.

 

 

Obiettivi didattici

Al termine del ciclo di studi di 5 anni (o meno se ci si affida a DiplomaOnLine) il diplomato avrà le seguenti competenze:

  • Saprà analizzare il mondo con metodo scientifico, individuandone le leggi e usando il linguaggio comunicativo della ricerca scientifica.
  • Acquisizione di un utilizzo corretto della lingua in base alle diverse situazioni, sia in forma scritta che orale,
  • saprà acquisire facilmente metodi di lavoro ed eseguire esperienze sperimentali in laboratorio,
  • padroneggia il metodo di indagine scientifica, intersecando con abilità la teoria e la pratica sperimentale,
  • sa come impostare la risoluzione di problemi anche in altre discipline, sia del versante scientifico che in quello storico, filosofico, umanistico.
  • sa interpretare i dati e organizzarli in maniera cosciente, applicandoli anche alla vita quotidiana,
  • è in grado di stabilire relazioni e di comprendere la diversità e la specificità umana,
  • domina gli strumenti di calcolo e di rappresentazione, per l’elaborazione di mappe concettuali per interpretare dinamiche di vario genere, anche complesse

 

 

Il profilo dello studente ideale

La persona che si iscrive al Liceo Scientifico ha normalmente un’attitudine per lo studio delle materie scientifiche, la matematica in particolare. È una persona perspicace e dotata di spirito curioso che lo portano a osservare e analizzare le cose spontaneamente con metodo scientifico e critico. Le sue intenzioni sono quelle di approfondire lo studio dei saperi scientifici coniugandoli alle discipline umanistiche. In linea di massima si tratta di uno studente che intende già proseguire i suoi studi con un corso universitario o un corso post-diploma, anche se ovviamente non è cosa strettamente necessaria.

 

 

Sbocchi professionali e prospettive post-diploma

Il Liceo Scientifico dà al diplomato delle solide basi culturali per affrontare qualunque tipo di Facoltà, anche se è facilitato l’accesso agli indirizzi di studio di carattere tecnico-scientifico, corso post-diploma professionalizzante o accademia militare.

Il diplomato può altresì inserirsi nel mondo del lavoro con duttilità, poiché è in grado di imparare le cose facilmente. In particolare potrebbe ricoprire incarichi nelle imprese e nei settori dell’informatica, dei servizi, della salvaguardia del territorio, della salute e accedere anche ai concorsi pubblici per ricoprire incarichi nella pubblica amministrazione.

 

Quadro orario Liceo Scientifico Tradizionale

 

Liceo Scientifico - Quadro Orario settimanale

Biennio

Triennio

I

II

III

IV

V

Lingua e lettere italiane

4

4

4

3

4

Lingua e lettere latine

4

5

4

4

3

Lingua e letteratura straniera

3

4

3

3

4

Storia

3

2

2

2

3

Geografia

2

-

-

-

-

Filosofia

-

-

2

3

3

Matematica

5

4

3

3

3

Fisica

-

-

2

3

3

Scienze naturali, chimica e geografia

-

2

3

3

2

Disegno e storia dell'arte

1

3

2

2

2

Educazione fisica

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Totale delle ore settimanali

25

27

28

29

30

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope