Liceo coreutico

Titolo conseguito

Al termine del percorso di studi quinquennale (o anche prima se si sceglie di rivolgersi a DiplomaOnLine) lo studente otterrà l’attestato di Diploma di scuola superiore di secondo grado Liceo Coreutico.

 

 

Presentazione del corso

Questo indirizzo scolastico è di recente istituzione (2014-1015) e unisce la solita preparazione di tipo liceale, umanistica e scientifica, allo studio dell’arte della danza. Importante in questo senso la parte pratica di laboratorio, che tuttavia si affianca a una preparazione anche della teoria del linguaggio coreutico. Lo studente, quindi, potrà approfondire le sue conoscenze grazie allo studio della composizione, dell’interpretazione e dei linguaggi dell’esecuzione.

Questo indirizzo di studi, come gli altri licei, guida lo studente per consentirgli di sviluppare la mentalità critica e un metodo di lavoro personale efficace per la comprensione della realtà. Le basi solide di cultura generale gli consentono infatti di approcciarsi a diverse situazioni e confrontarsi con persone diverse.

Le materie del Liceo Coreutico sono le classiche del liceo tradizionale, cioè matematica, fisica, scienze, storia, italiano, lingue straniere, affiancate da discipline specifiche sia relative alla danza accademica che a quella contemporanea, come Storia della danza, della musica, Tecniche della danza, Laboratorio coreutico, coreografico, Teoria e Pratica musicale per la danza.

 

 

Obiettivi didattici

Il Liceo Coreutico fornisce allo studente le seguenti competenze:

  • capacità di muoversi con dimestichezza nel mondo del linguaggio artistico-estetico,
  • capacità di dominare il patrimonio coreutico tecnico, interpretativo, esecutivo stilistico,
  • capacità di comunicazione relativa al settore, con la giusta terminologia e metodo, per quanto riguarda,
  • conoscenze generali di base, sia scientifiche che umanistiche,
  • capacità di applicare il metodo critico in diversi campi per rapportarsi alla realtà,
  • conoscenza di una lingua straniera, per inserirsi al meglio nel mondo moderno e in un contesto sempre più di chiave europea.

 

 

Lo studente ideale del Liceo Coreutico

Lo studente che si iscrive a questo indirizzo di studi ha normalmente una grande sensibilità artistica ed estetica e sceglie di affrontare questo percorso di studi dato il suo interesse per il mondo della musica e della danza. Le sue intenzioni sono quelle di proseguire gli studi in questo settore e di farsi quindi un bagaglio culturale di base per farlo al meglio, anche se ovviamente con tale diploma sono diverse le strade che può percorrere. Di norma chi sceglie il Liceo Coreutico già fa parte di questo mondo e ritiene questa scuola il modo migliore per coniugare la sua passione per la danza con una buona preparazione culturale generale.

 

 

Sbocchi professionali e post-diploma

Chi consegue il diploma in questo indirizzo di studi ha diverse possibilità, anche se il naturale proseguimento è l’alta formazione coreutica, quindi l’iscrizione ad Accademie di Danza o percorsi simili. D’altra parte la sua preparazione generale sarà completa, quindi avrà comunque i giusti requisiti per proseguire anche studi di altro genere, iscrivendosi a facoltà anche di altri settori. Il diploma gli darà altresì accesso ai concorsi pubblici e ai diversi corsi post-diploma professionalizzanti. Se lo desidera, potrà altrimenti inserirsi nel mondo del lavoro provando ad intraprendere la strada del mondo dello spettacolo e della danza in particolare.

 

 

Quadro orario Liceo Coreutico

 

 

Liceo Coreutico - Quadro Orario settimanale

 

MATERIAI AnnoII AnnoIII AnnoIV AnnoV Anno
Lingua e letteratura italiana44444
Lingua e cultura straniera33333
Storia e Geografia33---
Storia--222
Filosofia--222
Matematica *33222
Fisica--222
Scienze Naturali **22---
Storia dell'arte22222
Religione cattolica o attività alternative11111
Teoria e pratica musicale per la danza22---
Storia della danza--222
Storia della musica--111
Laboratorio coreutico44---
Laboratorio coreografico--333
INDIRIZZO CLASSICO
Tecnica della danza classica66666
Tecnica della danza contemporanea22222
INDIRIZZO CONTEMPORANEO
Tecnica della danza classica66444
Tecnica della danza contemporanea22444
TOTALE ORE SETTIMANALI3232323232

 

* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
*** Insegnamenti disciplinati secondo quanto previsto dall’articolo 13 comma 8.
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area
delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle
istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope