Liceo classico

Titolo conseguito

Al termine del ciclo di studi, al superamento dell’Esame di Stato, lo studente acquisirà un attestato di Diploma di liceo classico.

 

 

Presentazione del corso

Questo tipo di liceo offre allo studente la possibilità di acquisire una preparazione di alto livello sulla civiltà classica (greca e latina) e sulla cultura umanistica. Lo studio delle lingue classiche, in questo indirizzo fondamentali, si affianca a discipline di cultura generale. Alla base dello studio in questa scuola c’è, come in ogni liceo, l’obiettivo di fornire il metodo, la capacità di analisi, lo spirito critico, la chiarezza comunicativa ed espositiva.

L’istituto comprende due classi di ginnasio (il primo biennio) e tre propriamente di liceo. Nel biennio molte ore sono dedicate allo studio delle materie umanistiche, con geografia e con lo studio della lingua straniera. Nel triennio invece sono introdotte anche materie come filosofia, storia dell’arte, scienze, fisica.

La scuola, quindi, favorisce la formazione di stampo letterario, storico, filosofico indispensabile a comprendere lo sviluppo della civiltà occidentale e della contemporaneità in ogni sua sfaccettatura: simbolica, antropologica, valoriale. L’acquisizione dei metodi degli studi umanistici, accanto a quelli delle materie scientifiche, consente allo studente di far propria l’intersezione fra le diverse conoscenze, elaborando così la capacità di critica nei confronti della realtà.

 

 

Obiettivi del corso

Al termine del suo percorso di studi il diplomato avrà acquisito le seguenti competenze:

  • capacità di analisi, metodologia critica, capacità comunicativa;
  • saprà sviluppare le proprie qualità individuali e acquisire nuove competenze in maniera consapevole,
  • padroneggiare il lessico in base ai diversi contesti, esponendo il proprio pensiero in modo lineare, preciso, comprensibile,
  • conoscere i codici e gli elementi che costituiscono i diversi tipi di testo e la comunicazione orale,
  • conosce i tempi e i modi con cui si è arrivati alla contemporaneità,
  • è in grado di utilizzare strumenti di consultazione di vario genere, anche multimediale,
  • sa produrre testi o analizzare testi sottopostigli con spirito critico,
  • è in grado di confrontarsi con altre persone relativamente a vari argomenti, comprendendo il punto di vista dell’altro ed esprimendo al meglio il proprio,
  • è in grado di farsi una propria opinione attingendo da tematiche e materie anche molto diverse fra loro.

 

 

Lo studente ideale del Liceo Classico

Lo studente tipo che si iscrive al Liceo Classico è una persona che si rapporta al mondo con spirito curioso e indagatore. Il mondo antico, classico e lo studio delle lingue morte gli interessano molto e lo appassionano. Per approcciarsi al meglio a queste sarebbe opportuno che lo studente avesse una buona conoscenza della lingua e della grammatica italiana. Le sue intenzioni, nella maggior parte dei casi, sono quelle di proseguire gli studi con l’Università, anche se ovviamente non è cosa strettamente indispensabile.

 

 

Sbocchi professionali e prospettive post-diploma

La maturità classica permette di accedere a qualunque tipo di facoltà all’Università, che rappresenta il proseguimento naturale di questo corso di studi. Di fatto, infatti, il liceo classico non abilita a nessuna professione. Questo ovviamente non toglie che il diplomato non possa accedere al mondo del lavoro grazie alla sua cultura generale e alla sua spiccata capacità di sviluppare e ampliare facilmente le proprie competenze.

 

 

Quadro orario Liceo Classico

Liceo classico online

Ginnasio

Liceo

IV

V

I

II

III

Lingua e lettere italiane

5

5

4

4

4

Lingua e lettere latine

5

5

4

4

4

Lingua e lettere greche

4

4

3

3

3

Lingua e letteratura straniera

4

4

-

-

-

Storia

2

2

3

3

3

Geografia

2

2

-

-

-

Filosofia

-

-

3

3

3

Matematica

2

2

3

2

2

Fisica

-

-

-

2

3

Scienze naturali, chimica e geografia

-

-

4

3

2

Storia dell'arte

-

-

1

1

2

Educazione fisica

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Totale delle ore settimanali

Liceo Classico online

27

27

28

28

29

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline