I.T.S.T. Trasporti e Logistica – indirizzo navale e aeronautico

Titolo conseguito

Al termine del ciclo di studi lo studente ottiene un attestato di diploma di Istituto tecnico Settore Tecnologico in Trasporti e Logistica indirizzo navale e aeronautico, con specificazione dell’articolazione scelta fra Costruzione del mezzo, Conduzione del mezzo, Costruzione del mezzo aeronautico.

 

 

Presentazione del corso

L’Istituto Tecnico Settore Tecnologico di Trasporti e Logistica è andato a sostituire il vecchio corso di studi Istituto Nautico. Questo corso è strutturato in modo da fornire allo studente competenze specifiche tecniche per lo svolgimento di attività inerenti la progettazione, la realizzazione, la manutenzione di impianti e mezzi nautici e aeronautici.

Particolare attenzione è posta anche sulla logistica, cioè la gestione del traffico, la capacità di seguire precise procedure per il trasporto e lo spostamento, la gestione d’impresa con tutte le diverse componenti.

Lo studente, oltre alle materie scientifiche e umanistiche classiche, affronterà lo studio di materie specifiche del suo settore, in particolare lo studio dei mezzi di trasporto, dei contratti di utilizzazione, della gestione d’impresa di trasporti e logistica, delle norme vigenti per il trasporto e la movimentazione di merci (anche pericolose), della gestione amministrativa della logistica.

L’indirizzo tecnico di Trasporti e Logistica ha due differenti articolazioni:

  • Conduzione del mezzo navale: relativo allo studio dei problemi legati alla conduzione del mezzo, sia esso marittimo o aereo.
  • Costruzione del mezzo aeronautico: relativo alla costruzione e alla manutenzione dei mezzi aerei e alla professionalità per l’ottenimento di certificazioni d’idoneità alla conduzione degli stessi.

 

 

Obiettivi didattici

Al termine del ciclo di studi lo studente saprà:

  • integrare le sue conoscenze sui mezzi di trasporto con le norme vigenti in materia per garantire il mantenimento delle condizioni di esercizio richieste;
  • mantenere l’efficienza dei mezzi e degli impianti (anche in situazioni di emergenza),
  • gestire il controllo, la regolazione e la riparazione dei sistemi di bordo,
  • organizzare e pianificare i servizi logistici,
  • applicare le nuove tecnologie per consentire il miglioramento dei processi produttivi, contribuendo così all’innovazione del settore,
  • interpretare e applicare le normative nazionali e internazionali per la sicurezza nei trasporti e per lo spostamento di merci;
  • valutare l’impatto ambientale e agire entro le norme di tutela dell’ambiente,
  • conoscere e paragonare i diversi tipi di mezzo,
  • Gestire gli spazi a bordo, organizzando carico, scarico e sistemazione delle merci, nonché dei passeggeri.
  • Pianificare e organizzare il traffico aereo.

 

 

Il profilo dello studente ideale

È una persona appassionata di aerei e navi, di costruzioni e di motori e ha un forte interesse nel lavorare nel mondo dei trasporti, conscio di come una piccola innovazione possa produrre grandi cambiamenti. Lo studente di questo tipo di Istituto tecnico è aperto alla globalizzazione e ha un forte interesse per le innovazioni tecnologiche che consentono di annullare i confini nel mondo. La persona che affronta questo percorso di studi ha forti capacità organizzative e di pianificazione.

 

 

Sbocchi e prospettive post-diploma

Il diplomato all’istituto tecnico di Trasporti e Logistica può proseguire il suo percorso di studi con corsi universitari di settore o, in alternativa, può decidere di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro. Egli può inserirsi in aziende che lavorano nel trasporto areo e navale, ricoprendo incarichi per la gestione delle attività di trasporto e degli spazi a bordo del mezzo (carico, scarico, ubicazione carico e dei passeggeri) e per garantire il funzionamento delle parti di uno specifico mezzo. Interporti, porti, aeroporti, aziende di logistica sono quindi i luoghi di lavoro dove facilmente potrà trovare impiego.

Quadro orario I.T.S.T. Trasporti e Logistica

Di seguito il prospetto delle ore relativo alle varie materie, per ogni anno di studio, previsto dal Ministero dell'Istruzione:

Biennio Comune

Materie

1° Anno

2° Anno

Lingua e Letteratura Italiana

4

4

Matematica

4

4

Inglese

3

3

Storia

2

2

Geografia

1

-

Scienze Integrate (Chimica)

3(1)

3(1)

Scienze Integrate (Fisica)

3(1)

3(1)

Scienze Integrate (Sc. Della Terra e Biologia)

2

2

Diritto ed Economia

2

2

Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica

3

3(2)

Tecnologie Informatiche

3(2)

-

Scienze e Tecnologie Applicate

-

3

Scienze Motorie e Sportive

2

2

Religione / Attività Alternativa

1

1

Le ore tra parentesi sono coperte da un insegnante tecnico pratico (ITP) in codocenza

Art. Conduzione del Mezzo Navale

Materie

3° Anno

4° Anno

5° Anno

Lingua e Letteratura Italiana

4

4

4

Matematica

3

3

3

Complementi di Matematica

1

1

-

Inglese

3

3

3

Storia

2

2

2

Diritto ed Economia

2

2

2

Elettrotecnica, Elettronica ed Automazione

3(2)

3(2)

3(2)

Meccanica e Macchine

3(2)

3(2)

4(2)

Scienze della Navigazione, Struttura e Costruzione del Mezzo

5(3)

5(4)

8(6)

Logistica

3(1)

3(1)

-

Scienze Motorie e Sportive

2

2

2

Religione / Attività Alternativa

1

1

1

Le ore tra parentesi sono coperte da un insegnante tecnico pratico (ITP) in codocenza

Art. Costruzione del Mezzo Aereo

Materie

3° Anno

4° Anno

5° Anno

Lingua e Letteratura Italiana

4

4

4

Matematica

3

3

3

Complementi di Matematica

1

1

-

Inglese

3

3

3

Storia

2

2

2

Diritto ed Economia

2

2

2

Elettrotecnica, Elettronica ed Automazione

3(2)

3(2)

3(2)

Meccanica e Macchine

3(2)

3(2)

4(2)

Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo

5(4)

5(3)

8(6)

Logistica

3(1)

3(1)

-

Scienze Motorie e Sportive

2

2

2

Religione / Attività Alternativa

1

1

1

Le ore tra parentesi sono coperte da un insegnante tecnico pratico (ITP) in codocenza

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline