I.T.S.T. Elettronica ed Elettrotecnica

Titolo conseguito

Con il superamento dell’esame di Stato finale lo studente acquisisce l’attestato di diploma in Istituto Tecnico Settore Tecnologico indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, nell’articolazione scelta di Elettronica, Elettrotecnica o Automazione.

 

 

Presentazione del corso

L’istituto superiore di secondo grado in Elettronica ed Elettrotecnica è l’indirizzo introdotto nel 2010 che è andato a sostituire il vecchio indirizzo di Perito Elettronico. Questo indirizzo di studi consente allo studente, oltre che a costituirsi una buona cultura generale, anche di specializzarsi nella progettazione, nella manutenzione, nella programmazione e nella commercializzazione di sistemi informatici.

Specifiche discipline gli forniranno competenze nel campo delle tecnologie di costruzione dei sistemi elettronici e delle macchine elettriche di vario genere, avrà conoscenze relative al settore delle trasmissioni di segnali elettrici ed elettronici e del trasporto dell’energia elettrica in generale.

Questo Istituto Tecnico è indicato soprattutto a chi piace e appassiona il mondo dell’elettronica, della robotica e dell’automazione industriale. La persona che sceglie questo indirizzo è normalmente interessato alla ricerca e ha in sé la voglia di contribuire allo sviluppo scientifico e all’innovazione tecnologica in generale.

Nel primo biennio, comune come materie a tutti gli altri istituti tecnici, si fornirà un’istruzione completa comprendenti le materie classiche umanistiche e scientifiche, nonché la lingua straniera. Dal triennio invece verranno introdotte discipline specifiche per la gestione, la manipolazione dei sistemi elettrici ed elettronici. Si approfondiranno la conversione dell’energia elettrica, le fonti energetiche alternative, le norme di sicurezza negli impianti, il controllo dell’automazione industriale.

L’indirizzo ha tre articolazioni:

  • Elettronica,
  • Elettrotecnica,
  • Automazione.

 

 

Obiettivi formativi

Lo studente al termine del ciclo di studi quinquennale saprà:

  • progettare, costruire, collaudare sistemi elettrici ed elettronici, impianti di automazione,
  • conoscerà i sistemi di automazione industriale più diffusi,
  • organizzare impianti elettrici ed elettronici complessi,
  • operare nei processi di conversione dell’energia elettrica, nelle fonti energetiche alternative,
  • valutare e ottimizzare il consumo di energia in base alle diverse situazioni e in relazione alle norme oggi vigenti in materia di sicurezza,
  • contribuire con nuove idee e soluzioni strategiche nell’adeguamento tecnologico delle imprese,
  • redigere documentazione tecnica e manuali tecnici relativamente a sistemi progettati e comprendere quelli altrui.

 

 

Lo studente ideale

Chi sceglie di iscriversi a questo Istituto Tecnico è di solito appassionato allo sviluppo scientifico e all’innovazione tecnologica. È un appassionato di sistemi elettronici, di impianti elettrotecnici, di informatica, di robotica e automazione industriale.

 

 

Sbocchi e prospettive post-diploma

Il diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica avrà le carte in regola sia per continuare con gli studi a livello universitario, sia per inserirsi nel mondo del lavoro. Questa figura potrà lavorare presso enti di controllo certificati per la verifica dell’adeguamento a norma degli impianti elettrici, nel mondo dei computer e della multimedialità, degli impianti sonori, nella programmazione informatica e della trasmissione e ricezione dei segnali, dei dati e delle reti.

Può inserirsi come tecnico nelle imprese del settore elettronico ed elettrotecnico, informatico, della sicurezza. Con questo titolo può accedere anche a concorsi pubblici o all’insegnamento in laboratorio tecnico-pratico. I ruoli che potrebbe ad esempio ricoprire sono collaudatore, installatore, progettista, manutentore di sistemi elettromeccanici ed elettronici.

 

Quadro orari I.T.S.T. Elettronica ed Elettrotecnica

Discipline

1° Biennio

2° Biennio

V anno

I.T.S.T. Elettronica ed Elettrotecnica - Quadro Orario settimanale

I anno

II anno

III anno

IV anno

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Matematica

4

4

4

4

3

Tecnologie informatiche

3

-

-

-

-

Scienze e Tecnologie Applicate

-

3

-

-

-

Fisica

3

3

-

-

-

Chimica

3

3

-

-

-

Biologia e Scienze della Terra

2

2

-

-

-

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

3

3

-

-

-

Diritto ed Economia

2

2

-

-

-

Sistemi e Reti

-

-

4

4

4

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni

-

-

3

3

4

Gestione progetto, organiz. d’impresa

-

-

-

-

3

Informatica

-

-

3

3

-

Telecomunicazioni

-

-

6

6

6

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Totale delle ore settimanali

32

32

32

32

32

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline