I.T.S.T. Costruzioni, ambiente e territorio

Titolo conseguito

Superando l’esame di maturità finale in questa scuola lo studente acquisirà un Diploma quinquennale di Istituto Tecnico Settore Tecnologico indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio.

 

 

Presentazione del corso

L’I.T.S.T. Costruzioni, ambiente e territorio corrisponde al vecchio corso per Geometri. Questo corso di studi di durata quinquennale dà allo studente la possibilità di avere una preparazione teorica e pratica nel settore dell’edilizia e del territorio. Alle materie base di cultura generale si associano quindi discipline come: topografia, progettazione, costruzioni e impianti, gestione del cantiere, sicurezza sul lavoro, geopedologia, economia ed estimo.

Queste materie professionalizzanti specifiche servono per apprendere l’utilizzo de gli strumenti per le rilevazioni, i dati catastali e i software informatici per la grafica e il calcolo. Lo studente svilupperà capacità di analisi critica per fare stime e valutazioni di beni privati e pubblici, edifici, fabbricati e terreni. Grazie a queste competenze al termine degli studi si saprà come funziona e come si gestisce un cantiere edile.

 

 

Obiettivi formativi

Il diplomato a questo Istituto Tecnico al termine del ciclo di studi avrà le seguenti competenze specifiche:

  • nel campo dei materiali, degli strumenti, dei dispositivi usati nel campo delle costruzioni e saprà utilizzarli;
  • saprà usare i mezzi informatici di rappresentazione grafica, di calcolo, della valutazione di beni pubblici e privati, della stima delle risorse ambientali,
  • ha competenze progettuali nel settore edilizio e di rilievo topografico,
  • saprà come funziona e come si gestisce un cantiere edilizio,
  • avrà in mano gli strumenti di analisi per valutare terreni, fabbricati o elementi del territorio,
  • possiede competenze normative e amministrative relative al settore immobiliare, catastale,
  • avrà una particolare capacità di analisi del territorio (anche dal punto di vista geologico), un approccio ecocompatibile e conoscerà le norme vigenti relative a questo argomento.

 

 

Lo studente ideale dell’istituto tecnico Costruzioni, ambiente e territorio

Lo studente che sceglie questo tipo di scuola superiore di secondo grado è una persona appassionata del settore dell’edilizia e ha particolare attenzione alla tutela del territorio. In relazione a quest’ultima attitudine nel suo modo di approcciarsi alla realtà vorrà trovare soluzioni ecocompatibili, nel rispetto del territorio stesso e delle leggi vigenti in materia oggi. Egli è affascinato da settore delle costruzioni, dalla trasformazione degli immobili e gestisce con facilità dati e risultati emersi da analisi tecniche, catastali, estimo.

 

 

Sbocchi e prospettive post-diploma

Lo studente che prende il diploma in Costruzioni, ambiente e territorio avrà facilmente accesso al mondo del lavoro in ambiti che hanno a che vedere con il territorio, l’edilizia, il mondo immobiliare, quindi uffici pubblici e imprese edili, consorzi agrari, aziende agricole, studi professionali, agenzie immobiliari, imprese di costruzioni.

Al termine degli studi potrà lavorare questi ambiti sia come dipendente (del pubblico o in ambito privato) che in libera professione, come esperto di antinfortunistica, responsabile per la sicurezza sul lavoro, direttore dei lavori e del cantiere. In alternativa lo studente avrà in mano gli strumenti per poter continuare gli studi con un corso universitario nel medesimo settore.

 

Quadro Orario I.T.S.T. Costruzioni, ambiente e territorio

 

I.T.S.T. Costruzioni, ambiente e territorio - Quadro Orario settimanale

Materia

Classe
1

Classe
2

Classe
3

Classe
4

Classe
5

Attività di insegnamenti generali

1^ BIENNIO

2^ BIENNIO

5^ ANNO

Religione

1

1

1

1

1

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua straniera

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Scienze integrate (scienza della terra e biologia)

2

2

-

-

-

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Insegnamenti di indirizzo

Scienze integrate (Fisica)*
di cui Laboratorio di fisica

3

3

Scienze integrate (Chimica)*
di cui Laboratorio di chimica

3

3

Tecnologie informatiche *
di cui Laboratorio di tecnologie informatiche

3

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica di cui Laboratorio di tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica

3

3

Complementi di matematica

-

-

1

1

-

Scienze e tecnologie applicate*

-

3

-

-

-

Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro

2

2

2

Progettazione, costruzioni e impianti*

7

6

7

Topografia*

4

4

4

Geopedologia, economia e Estimo*

3

4

4

Totale

32

32

32

32

32

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline