I.T.S.T. Agraria, agroalimentare e agroindustria

Titolo conseguito

L’attestato che si ottiene con il superamento della maturità in questa scuola è il diploma di Istruzione tecnica settore Tecnologico - indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria articolazione variabile in base al percorso scelto, che si distingue fra Produzioni e trasformazioni, Viticoltura ed Enologia, Gestione dell’ambiente e del Territorio.

 

 

Presentazione del corso

Questo Istituto tecnico è una scuola normalmente di durata quinquennale che ha come tema di studio fondante il settore agricolo e alimentare, nonché la gestione del territorio e dell’ambiente. Accanto alle materie di cultura generale come quelle umanistiche e scientifiche, vi sono quindi materie e laboratori dov’è possibile approfondire le tematiche ambientali, il mondo naturale, la valorizzazione del settore agricolo-zoologico, il rispetto dell’ambiente e la gestione del territorio (intesa sia dal punto di vista ambientale che da quello idrogeologico o paesaggistico).

La scuola prevede tre distinte articolazioni che si distinguono per orientamento e declinazione:

  • Produzioni e trasformazioni: tale articolazione consente allo studente di approfondire lo studio delle questioni legate all’organizzazione della produzione, sia animale che vegetale, alle trasformazioni dei prodotti e alla loro relativa produzione, nonché all’uso delle biotecnologie.
  • Viticoltura ed Enologia: questa articolazione (che corrisponde al vecchio indirizzo di perito agrario) consente allo studente di formarsi nell’affrontare problematiche connesse all’organizzazione specifica della produzione vitivinicola, compresa la trasformazione del prodotto e la sua commercializzazione. Anche in questo caso si comprende la formazione relativa all’uso delle biotecnologie.
  • Gestione dell’ambiente e del Territorio: questo indirizzo di studi è volto all’approfondimento di problematiche legate alla conservazione, alla gestione e alla tutela del patrimonio ambientale.

 

 

Obiettivi formativi

Al conseguimento del diploma lo studente saprà:

  • analizzare i contesti ambientali e la relativa documentazione,
  • organizzare attività produttive compatibili con l’ecologia locale,
  • gestire attività produttive e trasformative, valorizzando al meglio la qualità dei prodotti e assicurandone la sicurezza e la tracciabilità;
  • stimare e gestire i capitali di aziende del settore, rilevandone la variazione nelle diverse produzioni (bilanci, indici di efficienza, costi-benefici) e l’impatto sull’ambiente.
  • Applicare le normative di legge comunitarie, italiane, regionali relative alla politica agricola,
  • valorizzare e promuovere il territorio e i suoi prodotti.

 

 

Lo studente ideale

Lo studente ideale di questo istituto tecnico a indirizzo agraria, agroalimentare e agroindustria è una persona che ama la natura, la vita all’aria aperta, il proprio territorio. Egli ha il desiderio di valorizzare le risorse agroalimentari del territorio, migliorando la qualità dei prodotti anche per il benessere delle persone. Pur tenendo conto delle ultime novità tecnologiche nel settore, non dimentica mai le tradizionali conoscenze del settore. Gli interessano la produzione e la trasformazione dei prodotti agricoli, agroalimentari, agroindustriali, zootecnici, la loro tracciabilità e qualità.

 

 

Sbocchi e prospettive post-diploma

Conseguito il diploma lo studente potrà proseguire gli studi in un corso universitario del settore triennale e poi eventualmente magistrale. In alternativa con questo titolo di studio si potrà anche accedere al mondo del lavoro, come perito agrario, tecnico ispettore nel settore dell’agricoltura o ricoprendo incarichi nelle amministrazioni territoriali locali dove ci si occupa di ambiente e agricoltura, sia come dipendente che come libero professionista.

 

Quadro orario I.T.S.E. Agraria, agroalimentare e agroindustria

 

I.T.S.E. Agraria, agroalimentare e agroindustria - Quadro Orario settimanale
1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno
Lingua e letteratura Italiana44444
Lingua inglese33333
Storia22222
Matematica44333
Diritto ed economia22- --
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)22-- -
Scienze motorie e sportive22222
Religione o attività alternative11111
Scienze integrate (Fisica) 33---
 di cui in compresenza 2* ---
Scienze integrate (Chimica) 33---
 di cui in compresenza 2*---
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 33---
di cui in compresenza 2* ---
Tecnologie informatiche3----
 di cui in compresenza 2*----
Scienze e tecnologie applicate**-3---
Complementi di matematica --11-
Produzioni animali--332
 ARTICOLAZIONE "PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI "
Produzioni vegetali--544
Trasformazione dei prodotti--233
Economia, estimo, marketing e legislazione--323
Genio rurale--32-
Biotecnologie agrarie---23
Gestione dell'ambiente e del territorio----2
TOTALE ORE3232323232

di cui in compresenza

8*17*10*
ARTICOLAZIONE "GESTIONE DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO "
Produzioni vegetali--544
Trasformazione dei prodotti-- 222
Genio rurale--222
Economia, estimo, marketing e legislazione--233
Gestione dell'ambiente e del territorio----4
Biotecnologie agrarie--22-
TOTALE ORE3232323232

di cui in compresenza

8*17*10*
ARTICOLAZIONE "VITICOLTURA ED ENOLOGIA "
Produzioni vegetali--54-
Viticoltura e difesa della vite----4
Trasformazione dei prodotti-- 22-
Enologia----4
Genio rurale--32-
Economia, estimo, marketing e legislazione--322
Gestione dell'ambiente e del territorio----2
Biotecnologie agrarie---3-
Biotecnologie vitivinicole----3
TOTALE ORE3232323232

di cui in compresenza

8*17*10*

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline