Istituto professionale Odontotecnici

Titolo conseguito

Al termine del ciclo di studi quinquennale lo studente avrà il Diploma di istruzione professionale di odontotecnico.

 

 

Presentazione del corso di studi

L’Istituto professionale Odontotecnici ha come obiettivo quello di fornire allo studente le nozioni indispensabili a gestire e operare nelle diverse fasi tecniche per la costruzione e la riparazione di protesi dentarie, fisse e mobili, per la lavorazione dei gessi e del modellamento della cera. Per far sì che sappia seguire al meglio le indicazioni del medico dentista e abbia coscienza di causa nello svolgimento del lavoro, il percorso di studi contempla discipline come anatomia, fisiologia e igiene, oltre che materie specifiche professionalizzanti come disegno e modellazione odontotecnica, scienza dei materiali dentali e laboratorio.

Dopo il triennio, lo studente non è abilitato ancora alla professione in totale autonomia, ma può lavorare sotto la vigilanza di una persona abilitata (un responsabile di laboratorio), eseguendo qualche semplice fase di lavorazione e comprendendo gli aspetti tecnici di quanto fatto. Per aprire un proprio studio e lavorare in autonomia potrà tuttavia proseguire gli studi con DiplomaOnLine per chiudere rapidamente il ciclo di studi quinquennale e conseguire l’abilitazione.

 

 

Obiettivi formativi

Al fine del percorso di studi il diplomato all’Istituto Professionale per Odontotecnici è capace di:

  • comprendere ed eseguire le diverse fasi di lavorazione per la produzione protesica,
  • saprà preparare le lavorazioni in gesso per l’utilizzo con strumenti di registrazione occlusale.
  • saprà trasformare una rappresentazione grafica in modelli tridimensionali, utilizzare strumenti di precisione
  • comprendere le questioni relative alla tutela della salute,
  • aggiornarsi sotto il punto di vista tecnico in base alle novità imposte dalla continua evoluzione in questo settore,
  • avrà competenze relative all’anatomia, alla fisiologia e alla biomeccanica dell’apparato masticatorio,
  • avrà conoscenze specifiche nel campo dell’ortodonzia e della ceramica dentale,
  • saprà realizzare protesi fisse e mobili,
  • saprà svolgere il suo lavoro nel rispetto delle norme giuridiche, sanitarie, commerciali in vigore relativamente a questa professione,
  • saprà seguire nel dettaglio le indicazioni fornite dallo specialista odontoiatra, con cui collabora in sinergia.

 

 

Lo studente ideale

Lo studente ideale di questo percorso di studi è particolarmente abile al disegno e alla modellazione di precisione. La persona è particolarmente portata ai lavori manuali artigianali, è meticolosa e ama la cura del dettaglio. I suoi interessi sono relativi al corpo umano, in particolare al sistema dentale e di masticazione, e desidera lavorare in un settore dove può ridare benessere alle persone con il proprio operato. Tale spirito e la sua attenzione scientifica relativamente al suo settore professionale gli consentiranno di diventare un odontotecnico di livello.

 

 

Sbocchi e prospettive post-diploma

Al termine del percorso di studi il diplomato avrà le carte in regola per sostenere l’esame di abilitazione alla professione. Tale attestato gli consentirà di esercitare come odontotecnico presso qualunque laboratorio di settore in Italia o in Europa, lavorando sia come dipendente che come libero professionista. Se lo desidera egli può anche aprire un laboratorio proprio, gestendolo come titolare. Se dopo il diploma lo studente desidera proseguire gli studi può iscriversi per esempio alle facoltà universitarie medico-sanitarie, come quella di odontoiatria, di igienista dentale etc.

Quadro orario Istituto professionale Odontotecnici

 

Istituto professionale Odontotecnici - Quadro Orario settimanale

corso  1°, 2° e 3° anno

DISCIPLINE

PRIMA

SECONDA

TERZA

Area comune
Italiano

4

4

3

Storia

2

2

2

Lingua Straniera (Inglese)

3

3

2

Diritto ed Economia

2

2

-

Matematica ed Informatica

4

4

2

Scienze della Terra e Biologia

2

3

-

Educazione Fisica

2

2

2

Religione

1

1

1

Area di indirizzo
Fisica e Laboratorio

2

3

3

Chimica e Laboratorio

2

-

2

Scienza dei Materiali Dentali e Laboratorio

-

-

3

Anatomia, fisiologia, igiene

2

2

3

Disegno e Modellazione Odontotecnica

2

3

3

Esercitazioni Pratiche in Laboratorio Odontotecnico

4

6

9

 

 

Istituto professionale Odontotecnici - Quadro Orario settimanale

Piano di studi classi 4° e 5°

MATERIA

QUARTA

QUINTA

Italiano

4

4

Storia

2

2

Lingua Straniera (Inglese)

3

3

Matematica

3

3

Educazione Fisica

2

2

Religione

1

1

Area di indirizzo
Chimica e Laboratorio

4

3

Scienza dei Materiali Dentali e Laboratorio

6

6

Esercitazioni in Laboratorio Odontotecnico

9

9

Gnatologia

4

4

Alternanza scuola lavoro

 

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline