I.T.S.T. Sistema Moda

Titolo conseguito

Alla fine dei 5 anni di istituto tecnico (o meno se si sceglie di prepararsi con Diplomaonline) lo studente ottiene l’attestato di Diploma d’Istruzione tecnica settore Tecnologico con indirizzo Sistema Moda - articolazione Tessile, abbigliamento e moda.

 

Presentazione del corso

L’Istituto Tecnico Sistema Moda è una scuola secondaria di secondo grado della durata di 5 anni, a meno che non si scelga di accorpare più anni in uno con Diplomaonline. Alla base di questo percorso di studi c’è la moda italiana guardata sotto diversi punti di vista, con i suoi risvolti sia sulla società che in generale sulla cultura del Paese. L’Italia, infatti, nel settore moda di certo è un Paese che si distingue in tutto il mondo e, non a caso, nella moda c’è un grande volume d’affari.

Durante questo percorso superiore lo studente ha la possibilità di far sue diverse competenze specifiche di settore, nonché di crearsi le basi della propria cultura generale. Accanto alle materie comuni agli istituti tecnici di natura scientifica e umanistica, quindi a partire dal terzo anno ci sono lezioni di materie per lo sviluppo di competenze trasversali. In particolare relative al settore dei tessuti, dell’abbigliamento, delle calzature, degli accessori e della moda in generale.

L’articolazione Tessile, abbigliamento e moda dà la possibilità allo studente di Sistema moda di acquisire capacità spendibili professionalmente nel mondo della moda, sia relativamente alle materie prime che ai processi e alla realizzazione finale dei prodotti, siano tessuti, abiti, accessori.

 

Obiettivi formativi

Il diplomato in Sistema Moda al termine del percorso di studi, saprà:

  • Applicare al settore moda competenze specifiche sulla progettazione, sulla produzione, sulla promozione.
  • Muoversi con disinvoltura nel mondo della moda, affrontando le relative problematiche grazie a una sensibilità e una capacità di lettura di una persona competente nel settore.
  • Contribuire in modo attivo e creativo alla produzione e all’organizzazione all’interno di imprese che lavorano nel settore, anche all’interno di particolari realtà territoriali.
  • Ricoprire diversi ruoli nel mondo della moda, sia per quanto riguarda l’ideazione e la progettazione dei prodotti finali, sia per la produzione delle materie come i tessuti e i filati.
  • Gestire e stimare sia le materie prime che i prodotti finiti e avrà la capacità di intervenire in caso vi sia la possibilità di migliorare sicurezza e qualità nella produzione.

 

Lo studente ideale

La persona che sceglie di diplomarsi in Sistema moda – articolazione Tessile, abbigliamento e moda è normalmente un soggetto appassionato di moda, interessata alle sfilate, agli abiti, agli accessori, agli stilisti. I suoi occhi non vedono solo il puro lato estetico, ma riescono a guardare oltre valutando anche la qualità e le particolarità dei prodotti. Lo studente di moda è una persona creativa e fantasiosa, attenta ai piccoli dettagli e alle novità del settore della moda, in cui sogna di apportare il proprio contributo.

 

Sbocchi e prospettive dopo il diploma

Dopo aver ottenuto il diploma in I.T.S.T. Sistema Moda lo studente avrà tutte le carte in regola per proseguire con gli studi a livello universitario in ogni indirizzo, avendo comunque un’ottima preparazione di cultura generale. È altresì ovvio che sarà particolarmente preparato a rimanere comunque nel medesimo ramo d’istruzione, cioè quello relativo al settore moda. Se dopo il diploma egli desiderasse entrare invece nel mondo del lavoro potrà farlo, ricoprendo ruoli all’interno di aziende del settore o lavorando come lavoratore autonomo, come campionarista, tecnico per il controllo qualità, della confezione, della forma nel settore calzature o come responsabile all’interno della produzione. Con un diploma quinquennale come questo sarà anche possibile partecipare ai concorsi pubblici.

 

Quadro Orario I.T.S.T. Sistema Moda

 

 

I.T.S.T. Sistema Moda - Quadro Orario settimanale
Discipline
Ore settimanali
1° biennio
2° biennio
5°anno
Area generale
Lingua e Letteratura italiana44444
Lingua Inglese33333
Storia22222
Matematica44333
Diritto ed economia22
Scienze integrate (Sc. della Terra)22
Scienze motorie e sportive22222
Religione o attività alternative11111
Area d’indirizzo
Scienze integrate (Fisica)33
Scienze integrate (Chimica)33
Geografia1
Tecnol. e tecniche di rappr. grafica33
Tecnologie informatiche3
Scienze e tecnologie applicate3
Complementi di matematica11
Chimica applicata e nobilitazione dei materiali per i prodotti della moda333
Economia e marketing delle aziende della moda666
Tecnologie dei materiali e dei processi produttivi e organizzativi della moda554
Ideazione, progettazione e industrializzazione dei prodotti di moda666
Totale ore settimanali3232323232

 

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline