I.T.S.E. Amministrazione, Finanza e Marketing

Titolo conseguito

Il titolo ottenuto al termine degli studi e al superamento dell’esame finale è il Diploma di Istruzione tecnica settore Economico - indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing.

 

Presentazione del corso

L’Istituto Tecnico Settore Economico con articolazione Amministrazione, Finanza e Marketing è sostanzialmente la nuova versione della vecchia Ragioneria, rivista e riammodernata in ragione dei cambiamenti profondi della realtà economica e sociale e al nuovo mondo del lavoro.

L’Istituto normalmente di durata quinquennale (il corso è suddiviso in un primo biennio, in un secondo biennio e nel quinto anno) ha come oggetto di studio gli ambiti e i processi del sistema economico e produttivo, come l’amministrazione, la finanza, il marketing e i diversi sistemi informativi aziendali. Nello studio si tiene conto della gestione dell’impresa, delle relazioni interpersonali, della comunicazione, nonché dell’internazionalizzazione di fronte a un mondo che cambia e sempre più rivolto anche verso l’esterno.

Accanto alle materie di cultura generale umanistiche e scientifiche, la scuola offre una serie di discipline atte ad affrontare lo studio dell’economia aziendale, delle norme civilistiche e fiscali che la governano, della struttura e della sua complessità. In un’ottica innovativa si prendono in considerazione anche materie relative all’approfondimento delle tecnologie e delle diverse forme di comunicazione, anche in lingua straniera. Le materie affrontate nel biennio in maniera orientativa generale, vengono approfondite nel triennio.

 

Obiettivi formativi

Una volta diplomatosi, lo studente saprà:

  • comprendere i meccanismi per l’amministrazione e la gestione di un’impresa, sia sotto il punto di vista finanziario che di marketing,
  • utilizzare le lingue straniere integrandole anche con l’uso degli strumenti informatici specifici di settore (tecnologie e software),
  • interpretare i modelli, i processi e i flussi informativi dei sistemi aziendali,
  • contribuire all’innovazione e all’internazionalizzazione dell’impresa,
  • intervenire nel pianificare e gestire al meglio le attività aziendali,
  • trovare soluzioni inerenti al processo produttivo e alla promozione del prodotto,
  • gestire l’ambiente lavorativo anche sotto il punto di vista della qualità e della sicurezza.
  • Utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili secondo le norme e i principi comunitari,
  • Compilare, scrivere e interpretare documentazione relativa al settore amministrativo e finanziario. 

 

Lo studente ideale

Il profilo ideale dello studente di questo istituto è quello di una persona interessata ai mercati locali, nazionali e internazionali che intende ottimizzare la gestione aziendale, anche grazie alle nuove tecnologie e a un’attività di marketing mirata. Il suo obiettivo è lavorare nel settore aziendale per avere a che fare con il mondo dei mercati o prodotti assicurativo-finanziari. Lo studente sarà particolarmente portato allo studio delle materie scientifiche, legali e fiscali, nonché alla conoscenza delle materie informatiche e delle lingue straniere.

 

Sbocchi e prospettive post-diploma

Il diplomato nel settore Amministrazione, Finanza e Marketing avrà in mano tutti gli strumenti necessari ad affrontare senza difficoltà particolari un corso universitario, specialmente se in campo economico, aziendale o giuridico. Egli potrà altresì entrare direttamente nel mondo del lavoro ricoprendo incarichi nel settore dei servizi, del credito, delle assicurazioni, dei trasporti o dell’amministrazione pubblica. In particolare come addetto alla contabilità, direttore commerciale, responsabile della comunicazione o del bilancio. Dal momento che la scuola prepara lo studente anche discretamente dal punto di vista linguistico può anche pensare di estendere le proprie opportunità in un altro Paese europeo.

 

Quadro orario I.T.S.E. Amministrazione, Finanza e Marketing

 

 

Amministrazione, Finanza e Marketing – Quadro orario settimanale
Discipline
Ore settimanali
1° biennio
2° biennio
5°anno
Area generale
Lingua e Letteratura italiana44444
Lingua Inglese33333
Storia22222
Matematica44333
Diritto ed economia22---
Scienze integrate (Sc. della Terra)22---
Scienze motorie e sportive22222
Religione o attività alternative11111
Area d’indirizzo
Scienze integrate (Fisica)2----
Scienze integrate (Chimica)-2---
Geografia33---
Seconda lingua comunitaria33333
Informatica2222-
Economia aziendale22678
Diritto--333
Economia politica--323
Totale ore settimanali3232323232

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline