Prendere un secondo diploma: è possibile in Italia? Come farlo in poco tempo e con buoni risultati

Febbraio 10, 2022

Può apparire una scelta inconsueta, soprattutto in riferimento a un iter classico che prevede l’iscrizione all’università per chi vuole continuare gli studi dopo la maturità, eppure c’è chi – e sembra essere tutt’altro che una minoranza negli ultimi anni – decide di prendere un secondo diploma. Quasi sempre a spingere a una decisione di questo tipo sono ragioni lavorative: si può avere bisogno di un nuovo diploma perché si è scelto di cambiare completamente mestiere e si ha necessità di conseguenza di acquisire conoscenze diverse o si può semplicemente aver bisogno di un diploma che certifichi competenze acquisite in anni di carriera dopo essere stati assunti quando non c’era bisogno di titoli di studio o che permetta di fare scatti di carriera impossibili con una licenza media. Quale che sia la ragione, comunque, come si prende un secondo diploma in Italia?

Tutto quello che serve sapere se si vuole conseguire un secondo diploma

Ci sono linee guida e FAQ ministeriali a rispondere a questa domanda. Sintetizzandole, la via più pratica e più veloce per ottenere un secondo diploma è iscriversi nuovamente alla maturità da privatisti secondo le modalità e i termini previsti durante ogni anno accademico per lo svolgimento da esterni dell’esame di Stato. Come i candidati esterni alla maturità, così, chi vuole conseguire un secondo diploma sosterrà le tre prove d’esame e il colloquio orale presso una scuola del territorio. Non sono previsti sgravi sui programmi di studio su cui prepararsi in virtù del fatto che si è già sostenuto un esame di Stato e molto più pragmaticamente non è previsto, almeno per il momento, che chi si diplomi per la seconda volta possa sostenere prove solo sulle materie caratterizzanti il nuovo corso di studio.

Questo non vuol dire che non ci si possa preparare a conseguire il secondo diploma più facilmente e in meno tempo. In parte il fatto stesso di aver già affrontato molti insegnamenti trasversali come l’italiano o la storia e la geografia durante il tradizionale percorso scolastico, a meno che non sia passato troppo tempo, rende studiare per il secondo diploma meno complicato e più agile. Proprio perché chi decide di diplomarsi una seconda volta è quasi sempre una persona che lavora e più in là con l’età è indispensabile, del resto, ottimizzare tempi e occasioni di apprendimento. Chi organizza corsi per i candidati esterni alla maturità lo sa bene ed è per questo che ha programmi condensati, esercitazioni e momenti di verifica che sono fin da subito simulazioni delle prove d’esame e un team docente preparato per intervenire a colmare le principali lacune dello studente.

Che strada scegliere? Il secondo diploma online

Uno dei principali dubbi di chi vuole – o deve – conseguire un secondo diploma potrebbe essere proprio se studiare da solo, frequentare una scuola o dei corsi privati. Sono tutte possibili alternative e, proprio come sui banchi di scuola, ogni alunno fa conto a sé. Ognuna di queste soluzioni ha, però, pro e contro: seguire le lezioni serali organizzate dalle scuole del territorio per i privatisti potrebbe non essere semplice logisticamente e, cioè, per incompatibilità degli orari con gli altri impegni lavorativi e/o personali e studiando da soli, invece, si potrebbe finire per non focalizzare al meglio un’attenzione e una concentrazione che sono per forza di cosa limitate. Quasi sempre, così, la soluzione davvero più versatile e più efficace si rivelano i corsi via web. Il secondo diploma online è oggi la soluzione più scelta, rapida, sicura per raggiungere i propri obiettivi.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline