Diploma “fuori corso”: prepararsi alle serali o alle scuole online?

Febbraio 12, 2020

Ci sono molti motivi per cui le persone desiderano fare il diploma anche se ormai gli anni della scuola sono passati. C’è chi non ha mai ottenuto il diploma e vuole conseguirlo per soddisfazione personale, chi desidera provarci per aspirare a fare un lavoro migliore di quello che ha con la scuola media, chi ha già un diploma ma desidera una preparazione diversa. Anche se non si hanno più 14-19 anni non è detto che bisogna rinunciare alla propria formazione, specie oggi che le possibilità che si hanno di fronte per formarsi sono così tante e diverse.

Se fino a qualche anno fa per chi voleva studiare “fuori corso”, recuperare gli anni scolastici, diplomarsi e lavorare contemporaneamente, c’erano solamente le scuole serali, oggi ci sono anche le scuole online. Due opportunità quindi che procedono in parallelo sulla strada del diploma, ma che non funzionano esattamente allo stesso modo. Quali sono le differenze? Qual è la soluzione migliore? Cerchiamo di rispondere a queste domande.

Le scuole online: su misura come un abito sartoriale

La formazione online è sicuramente il metodo più comodo sotto diversi aspetti. Innanzitutto, come si evince dalla denominazione stessa, questa scuola eroga la formazione attraverso il web. Questo significa che avendo accesso ad internet con il proprio pc o tablet è possibile ovunque si sia in quel momento accedere alla piattaforma e-learning per seguire le lezioni, scaricare materiale, richiedere informazioni. Questo permette non solo di fare scuola in orario serale ma a qualunque ora del giorno e della notte si desideri o se ne abbia l’opportunità.

Esigenze lavorative, impegni familiari, appuntamenti vari, allenamenti sportivi possono così coincidere con i tempi didattici degli studenti. Il programma è il medesimo delle normali scuole e la preparazione quindi è la stessa: né più facile, né più difficile. Autonomamente è necessario trovare il tempo però per prepararsi e ci vogliono impegno e dedizione.

I tempi delle lezioni sono quelli che stabilisce lo studente: se una parte del programma è per lui semplice e immediata procederà rapidamente, altrimenti, al contrario, potrà soffermarsi sull’argomento quanto ritiene. Esami e prove devono essere fatti però di persona presso l’istituto paritario a cui si è “legati”, ma bisogna recarsi lì solo in queste occasioni.

La scuola serale: la classica formula dopo il calar del sole

La scuola serale è diversa rispetto a quella appena descritta perché le lezioni sono a frequenza obbligatoria (o comunque bisogna seguirne una determinata percentuale minima piuttosto elevata) e in orari precisi presso l’istituto prescelto. Le lezioni vengono fatte come nell’orario mattutino con il cambio di docente in base alla lezione, la classe con diversi alunni, la lista dei libri da comprare ad inizio anno, le spiegazioni alla lavagna.

Il bello di questo tipo di scuola è che per certi versi si torna un po’ indietro nel tempo alle chiacchiere fra una lezione e l’altra e al confronto con i propri compagni sulle lezioni. Il brutto è che di fatto se tutto questo è in orario serale dopo una giornata di lavoro la cosa risulta piuttosto logorante, faticosa e non difficilmente quindi si viene tentati più volte a mollare. Per chi è impegnato durante il giorno in altre attività la scuola serale è molto difficile da affrontare perché anche se c’è qualche energia messa da parte durante il giorno, a sera già il fatto di dover recarsi alla scuola diventa pesante e il tempo fra una lezione e l’altra una perdita di tempo prezioso.

Quindi qual è la soluzione migliore per ottenere il diploma fuori corso?

In tutte e due queste tipologie di scuola il titolo di studio ottenuto è il medesimo, ma non è la stessa la fatica che si fa. Con questo non si intende dire che la scuola online è più semplice e facile, ma che non si sprecano energie. Se una sera, per vari motivi, si è indisposti molto semplicemente si riposa e non si seguono le lezioni rimandandole ad un altro momento.

Diversamente nella scuola serale classica si va in istituto a “scaldare la sedia” purtroppo cercando di capire qualcosa di quello che viene detto. Essendo i programmi gli stessi le difficoltà che si potranno trovare saranno le stesse, ma molto semplicemente nel caso della scuola online ci si può fermare senza dover rincorrere senza successo (magari) i compagni. Lo stesso se si è avanti su qualche parte di programma. A conti fatti, insomma, i motivi per optare per le scuole online rispetto all’impegnativa e faticosa scuola serale ci sono tutti. La qualità comunque della scuola è la stessa, quindi, sta ad ognuno scegliere in base alle sue esigenze.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope