Aria di primavera e di bocciatura? Ecco come non perdere l'anno scolastico

Marzo 20, 2023

Il vostro anno scolastico è a rischio? In effetti perdere un anno non è mai utile e soprattutto resta una macchia negativa nel vostro curriculum scolastico. Però esiste un modo per evitare la bocciatura ed è quello di ritirarsi entro il 15 marzo trasferendosi in un altro istituto che permetta il recupero di uno o più anni insieme. Scegliere il ritiro da una scuola pubblica non sempre è una scelta semplice e dietro possono esserci varie motivazioni. Le scelte possono essere familiari, psicologiche, di salute, ambientali oppure motivazionali. Delle volte capita di voler cambiare completamente l’indirizzo di studi, alcune scuole richiedono le prove d’ingresso per poterlo fare.

Quando ritirarsi da scuola?

Se vi state chiedendo quando ritirarsi da scuola, sappiate innanzitutto che il ritiro da scuola deve essere fatto tramite domanda al dirigente scolastico dell’Istituto che si sta frequentando entro e non oltre il 15 marzo (consigliabile farlo prima), se si supera questa data si incorre nella bocciatura assicurata e quindi si ripete l’anno scolastico. Una volta presentata la domanda al direttore scolastico si deve fare richiesta alla nuova scuola. Possono fare domanda di trasferimento gli alunni che hanno compiuto i 16 anni di età perché prima la normativa italiana prevede il compimento dell’obbligo scolastico. Inoltre il trasferimento è la scelta ideale quando lo studente frequenta controvoglia oppure ha perso l’interesse verso quell’indirizzo di studi.

In passato la bocciatura era una sorta di percorso riabilitativo invece ora è diventata uno strumento inutile se non addirittura avvilente per lo studente stesso perché si convince di non essere all’altezza dei compagni di classe. Infatti la mancanza di profitto di uno studente non deve per forza attribuirsi alla poca voglia di studiare ma ci possono essere tante motivazioni dietro. Le capacità empatiche e formative degli insegnanti delle volte giocano un ruolo fondamentale nell’istruzione degli alunni così come il contesto di provenienza e le attitudini.

Frequentare una scuola online per recuperare l’anno scolastico

 Una scelta conveniente può essere quella di iscriversi ad una scuola online che permette di recuperare l’anno scolastico con lezioni personalizzate in base alle proprie esigenze. Poi l’ambiente sarà meno competitivo, più rilassato e accogliente. Una scuola impostata completamente sullo studente è la soluzione ideale in quanto necessita di maggiori attenzioni soprattutto per capire quali sono le cause che lo hanno portano ad un tale rendimento. Evitando la bocciatura lo studente recupererà la stima in se stesso e diventerà più motivato nel suo percorso di studi.

Ritirarsi da scuola non è assolutamente un premio ma un modo di evitare la mortificazione dello studente dandogli così la possibilità di mettersi alla prova e migliorare. Infatti nelle scuole di recupero una delle note positive è quella di consentire allo studente di rimboccarsi le maniche con l’aiuto di un insegnante personale e ottenere una seconda opportunità da sfruttare evitando di ripetere l’anno. Questo gli darà la garanzia di poter sostenere l’esame di idoneità da privatista mettendosi alla pari con i suoi compagni e coetanei. Nei corsi online si possono studiare tutte le materie presenti all’esame di idoneità da sostenere presso una scuola statale o parificata.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline