Ritirati, bocciati, stanchi: i motivi per cui gli studenti lasciano la scuola e consigli su come recuperare gli anni persi

Settembre 13, 2023

I numeri per quanto riguarda le scuole in Italia sono chiari. Ogni anno viene bocciato circa il 4% degli studenti dei licei, percentuale che sfiora il 10 negli istituti tecnici. Impietose anche le statistiche su quegli studenti che invece lasciano scuola è del 12.7% di media nel paese che raggiunge addirittura il 21.1% in Sicilia. Sono numeri allarmanti che ci fanno capire come sia necessario prendere dei provvedimenti il prima possibile.

Il fenomeno della dispersione scolastica riguarda soprattutto i maschi nella fascia d’età che si muove tra i 14 e i 15 anni. Si registrano maggiori addii ai banchi di scuola nelle regioni meridionali, sebbene questo accada anche al nord. Il periodo più critico che fa mollare molti studenti è quello del passaggio tra le scuole medie e le superiori.

Su cosa lavorare per evitare la dispersione scolastica

Ci sono diversi modi per affrontare la dispersione scolastica e provare a porvi rimedio. Sono diversi i campi che vanno analizzati con attenzione:

  • Fattori psicologici: molto spesso ci si trova ad abbandonare la scuola per la mancanza di una guida che stimoli sotto il punto di vista psicologico. Molto spesso infatti i ragazzi si trovano di fronte a ostacoli considerati troppo grandi e impossibili da affrontare
  • Fattori economici: purtroppo, ancora oggi, ci si trova di fronte a famiglie che non riescono a sostenere le spese per l’educazione dei figli
  • Fattori ambientali: in molte città, e soprattutto nei paesi, ci si trova anche di fronte a degli ambienti che non favoriscono lo studio e che mettono in crisi gli stessi studenti scoraggiati dall’andare avanti
  • Fattori puramente scolastici: in molte città d’Italia ci sono scuole che non sono in grado di assolvere alle necessità degli studenti e per questo molto spesso ci si trova a essere svogliati e a non riuscire ad andare avanti con il progetto fissato all’inizio del percorso di studio

Proprio in questo senso si deve lavorare per cercare di evitare che sempre più studenti decidano di abbandonare la scuola di fronte alle relative difficoltà.

Il vantaggio della scuola online

La tecnologia ha fatto ingresso nelle nostre vite in maniera decisa e questo ha evidenziato come ci siano delle soluzioni alternative alla scuola tradizionale. Oggi le scuole online sono una realtà forte nel nostro paese anche perché permettono di arrivare al diploma senza nessuna differenza rispetto agli istituti dove le lezioni si svolgono in presenza. I vantaggi sono tantissimi anche perché molto spesso si può fare tutto direttamente da casa senza perdere tempo e riuscendo a lavorare su percorsi specializzati offerti da professionisti decisamente preparati.

Tra le altre opzioni c’è anche quella di poter fare due anni in uno per cercare di recuperare eventualmente una bocciatura e dunque del tempo perso. Attraverso una struttura organizzatissima questo tipo di istituto riesce a fornire la giusta preparazione per poi proseguire gli studi verso l’università e senza nulla da invidiare alle scuole che invece prevedono una presenza fissa dietro i classici banchi. Le scuole online però sono il futuro della nostra istruzione.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope