Prove Invalsi 2023 chi deve farle e cosa sono

Marzo 9, 2023

 Le Prove Invalsi 2023 sono dei test di valutazione che riguardano le materie di italiano, inglese e matematica. Questi test iniziano a marzo, i primi a doverle sostenere sono gli alunni dell’ultimo anno delle superiori.

Successivamente nel mese di aprile, a partire dal giorno 3, tocca agli studenti della terza media. Poi a maggio sarà il turno degli alunni della seconda e quinta elementare e della seconda superiore. Per la prima volta quest’anno le Prove Invalsi sono valutate come requisito di ammissione alla Maturità e all’esame di terza media. A cosa servono? Principalmente a valutare il livello delle competenze degli studenti in base alla scala nazionale. Ripetendole annualmente danno modo di tracciare uno storico sulle conoscenze e sulle competenze degli studenti.

Chi è Invalsi?

L’Invalsi è l’Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione. Si tratta di un ente di ricerca osservato dal Ministero dell’Istruzione, i loro test sono obbligatori. Devono necessariamente farle in presenza anche gli studenti che frequentano le scuole online. Questa tipologia di scuole sono uno strumento davvero comodo e pratico per la cultura dello studente. Infatti le scuole online permettono di studiare senza venire disturbati e senza perdite di tempo.

Quali sono le Prove Invalsi 2023 e quando si svolgono

 I test sono tre: matematica, italiano e inglese. Il test di matematica riguarda l’aritmetica, l’algebra, statistica e probabilità, geometria. La prova di italiano riguarda la comprensione del testo scritto e della grammatica. Inglese viene svolto solamente dalle classi conclusive e serve per valutare la preparazione dell’alunno riguardo all’ascolto e alla lettura della lingua.

Per quanto riguarda la valutazione dell’inglese il livello adeguato sarà: A1 nella quinta elementare, A2 in terza media e B2 in quinta superiore. Anche quest’anno troviamo le prove bi-livello che vengono incontro allo studente. Per gli alunni delle superiori le Prove Invalsi sono un requisito necessario per l’ammissione all’esame di Stato.

Per le varie classi campione delle superiori le prove si svolgono in tre differenti giornate con un esaminatore esterno che sarà inviato dall’Ufficio scolastico regionale competente. I giorni scelti sono: mercoledì 1 marzo 2023, giovedì 2 marzo 2023, venerdì 3 marzo 2023 e lunedì 6 marzo 2023. Per le classi non campione tutte e tre le prove verranno svolte dal 1 marzo sino al 31 marzo 2023 in base alle esigenze di ogni scuola. Per quanto riguarda le medie i giorni scelti per le classi campione sono: lunedì 3 aprile 2023, martedì 4 aprile 2023, mercoledì 5 aprile 2023 e mercoledì 12 aprile 2023.

L’unica differenza di data potrebbe esserci per le scuole di Bolzano perché essendo una Provincia Autonoma il calendario viene adattato alle esigenze locali. Nelle classi non campione si svolgono nell’arco di tempo che va dal 3 al 28 aprile 2023. Le elementari iniziano il 3 maggio 2023 con la prova di inglese per le classi quinte. Poi venerdì 5 maggio la seconda e la quinta elementare effettuano la prova di italiano e quella di lettura a tempo (della durata di circa 2 minuti). Questa prova di lettura a tempo è svolta solamente dagli alunni delle classi della Provincia Autonoma di Bolzano e dalle seconde elementari. Le Prove Invalsi 2023 vengono svolte interamente online ed in formato elettronico dagli studenti e studentesse della scuola secondaria di primo e secondo grado.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope