Maturità 2022, quando escono le materie della seconda prova

Aprile 24, 2022

Si avvicina a grandi passi l’estate e con essa ritornano, puntuali, gli esami di maturità. Quando si conosceranno  le materie previste per la seconda prova della maturità 2022? Comincia a vedere di cosa si tratta.

 

La seconda prova di maturità è il secondo scritto dell'esame di Stato. E’ importante perché serve per verificare le competenze degli studenti nelle materie di indirizzo, dette anche caratterizzanti, insomma quelle più importanti di ciascun corso di studio. Gli studenti quindi attendono con ansia di sapere quali sono

 

Maturità 2022, quando la seconda prova

La seconda prova della maturità 2022 si svolgerà in tutta Italia il 23 giugno; come detto, le tracce saranno diverse a seconda dell'indirizzo di studio. C’è una novità: solo per quest'anno, non sarà il Ministero dell’istruzione a decidere su quali argomenti verterà lo scritto, ma il compito toccherà alle commissioni interne a ciascun istituto. Il Ministero, tra le materie di indirizzo, ne sceglierà due che faranno parte della seconda prova.

 

Quando escono le tracce

I docenti titolari delle materie scelte dal Ministero hanno il compito di preparare tre tracce entro il 22 giugno. Dovranno farlo sulla base delle informazioni contenute nei documenti redatti dal consiglio delle classi coinvolte nella maturità. Tra le tre proposte ne verrà sorteggiata una il 23 giugno, ovvero proprio giorno dello svolgimento della seconda prova scritta.

 

Gli strumenti che possono utilizzare gli studenti

A seconda dell'indirizzo di studio, gli studenti avranno la possibilità di utilizzare alcuni strumenti durante la seconda prova. Per quanto riguarda il liceo classico, ad esempio, il vocabolario di latino e quello di greco, le calcolatrici per il liceo scientifico (esiste una lista di calcolatrici ammesse, ovviamente non si potranno usare gli smartphone e le relative App) e altri strumenti in base alla scuola frequentata.

 

Maturità 2022, durata delle prove

Quanto durerà la seconda prova? In linea generale la seconda prova si svolgerà in un giorno con una durata massima di 6 o 8 ore a seconda dell’indirizzo di studi. La prova del liceo classico, ad esempio, ha una durata massima di 6 ore.

Ci sono però prove ben più lunghe: per i licei artistici è previsto addirittura in un massimo di tre giorni, per 6 ore al giorno (escluso il sabato). Sono richiesti fino a due giorni per il liceo musicale e coreutico. Il Ministero dell’istruzione, comunque, ha imposto alle scuole di specificare la durata della seconda prova in fondo alla traccia. Ci sarà anche il numero di ore minimo per la prova, dopo il quale, se lo studente ha terminato il compito, può uscire da scuola.

 

Maturità 2022, correzione delle prove e punteggio

Subito dopo la fine delle prove, comincerà la correzione delle stesse da parte dei docenti delle commissioni interne. Potranno attribuire un massimo di 10 punti.

Anche per la Maturità 2022 non mancano online numerosi siti, blog, video e spazi Social dedicati alle news, a consigli e aggiornamenti per gli oltre 500mila maturandi. Puoi fare una ricerca attraverso un motore di ricerca per capire cosa offre il web e soprattutto cosa ti serve per preparati al meglio. Non mancano, infatti, gruppi su Facebook, Instagram e Telegram.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline