Maturità 2019: come funziona per chi si diploma online

Aprile 20, 2019

Con la riforma della maturità 2019 sono state introdotte diverse novità per quanto riguarda l'esame di stato, soprattutto per quanto riguarda l'esame orale che non prevde più la presentazione della tradizionale tesina come è avvenuto fino all'anno scorso. La maturità vedrà tutti gli studenti focalizzati su argomenti che solo a partire dal 2019 diventano oggetto di studio di valutazione: l'alternanza scuola-lavoro e l'educazione civica. Come funziona però l'esame di stato per coloro che sconseguono il diploma online dopo aver effettuato il recupero degli anni scolastici presso una scuola online? Oggi cercheremo di fare chiarezza in merito ad alcuni punti, che ancora suscitano dubbi tra gli studenti non frequentanti.

Diploma online

Maturità 2019: come funziona per chi si diploma online

Coloro che scelgono di iscriversi ad una scuola online hanno la possibilità di recuperare fino a 4 anni scolastici in uno, riducendo così i tempi necessari per conseguire il diploma e potendo continuare a lavorare organizzando il proprio lavoro in modo autonomo. Gli esami vengono sostenuti presso gli istituti paritari o statali convenzionati: non è infatti possibile sostenerli online, ma questo non crea mai problemi perchè ad ogni studente vengono fornite tutte le indicazioni utili per riuscire a raggiungere la scuola nel modo più semplice possibile.

Allo stesso modo, l'esame di maturità che porta al conseguimento del diploma viene sostenuto presso un istituto paritario. Le modalità quindi della maturità sono le medesime previste per gli studenti che frequentano normalmente, anche se per certi aspetti coloro che scelgono le scuole online si possono considerare avvantaggiati oggi.

Diploma-online-maturità

Maturità 2019: le novità previste durante l'orale

Con la riforma della Maturità 2019 sono state introdotte importanti novità per quanto riguarda lo svolgimento dell'esame di stato finale. Dopo le prove scritte infatti ogni alunno deve sostenere una prova orale, che non è più strutturata come negli anni passati. E' infatti scomparsa la classica tesina che ogni diplomando doveva presentare presso la Commissione.

Le principali novità in merito all'esame orale della maturità sono le seguenti:

  • Gli studenti non devono più presentare la tesina alla Commissione;
  • Ogni studente deve portare un approfondimento in merito all'alternanza scuola-lavoro, che sarà elemento di valutazione da parte della Commissione;
  • La Commissione sottopone agli studenti alcune domande in merito ad una nuova disciplina ossia l'educazione civica;
  • L'esame orale è sviluppato sulla base dei contenuti presenti nella busta pescata dal candidato, che può contenere testi, immagini, spunti di riflessione vari ma non domande secche.

Diploma-online

Alternanza scuola-lavoro: come funziona per chi si diploma online

Uno dei dubbi più frequenti sull'esame orale da parte di coloro che scelgono di iscriversi ad una scuola online riguarda proprio l'alternanza scuola-lavoro. Gli studenti frequentanti devono seguire un percorso presso un'azienda esterna alla scuola che permetta loro di entrare nel mondo del lavoro e sviluppare una specie di tesina sulla base della loro esperienza, che sarà oggetto di discussione durante l'esame orale. Coloro che non frequentano però non hanno la possibilità di effettuare tale percorso ma in realtà risultano avvantaggiati per certi versi.

Gli studenti lavoratori iscritti ad una scuola online possono chiedere alla Commissione il riconoscimento della propria esperienza lavorativa attuale, a patto che questa rientri nell'ambito di studio specifico. Il monte ore previsto varia in base all'istituto ma generalmente c'è maggior flessibilità per coloro che provengono da una scuola online.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope