Perché è importante recuperare la licenza media e consigli su come farlo

Novembre 10, 2022

Il conseguimento della licenza media corrisponde al titolo finale del percorso di studio che si svolge nella scuola secondaria di primo grado, detta comunemente scuola media inferiore. Oggi la totalità dei ragazzini a 13 o massimo 14 ha il diploma, ma può capitare che qualche adulto non sia riuscito a conseguirla da bambino, per questioni familiari o personali. Avere però il diploma è importante anche per poter accedere ad alcune mansioni e anche a concorsi pubblici. E dato che non è mai troppo tardi, ecco come poter recuperare il diploma di licenza media.

Licenza media: quali lavori si possono svolgere?

Come detto, è bene sottolineare che la licenza media è il primo requisito richiesto nei bandi di concorso pubblico. Basti pensare a quelli concernenti la pubblica amministrazione, indetti per coprire incarichi presso Asl territoriale, Inps, Comune o Regione. Talvolta, gli stessi enti tendono a pubblicare bandi per l’assunzione di specifiche categorie di lavoratori, come idraulico, falegname, elettricista, operatore ecologico, manutentore di spazi verdi pubblici e simili.

La licenza media è un elemento fondamentale anche per accedere ai concorsi militari, concernenti le forze armate e di polizia. La sua importanza non si limita soltanto all’ambito pubblico; è il biglietto d’ingresso anche per il settore lavorativo privato. Con il solo possesso di questo titolo è possibile lavorare in uno studio fotografico, oppure nel settore ristorativo, ancora è possibile apprendere l’arte del panificatore. Il diploma di scuola media inferiore apre le porte a chi vuole intraprendere la professione del consulente, o a chi investire su stesso diventando un piccolo imprenditore.

Licenza media per adulti

La prima cosa da sapere, è che non è necessario tornare fisicamente in classe. Esiste un percorso per adulti, cui si può accedere dopo i 16 anni, ovvero dopo aver superato l’età dell’obbligo scolastico. E’ possibile presentare un curriculum con le proprie competenze per ottenere dei crediti, come per esempio la conoscenza delle lingue straniere; di conseguenza il monte ore scolastico sarà ridotto.

Anche il percorso formativo può essere modulato, in base alle personali necessità; per esempio è possibile seguire il programma per la licenza media e il primo anno di superiori, se la necessità è recuperare anni scolastici persi, o se si vuole arrivare anche al diploma.

Come e dove studiare

Come già detto, non è necessario tornare fisicamente a scuola. Intanto, non si potrebbe seguire il programma della normale terza media, se si devono recuperare più anni e allo stesso tempo di hanno competenze di base diverse.

Poi spesso si tratta di persone adulte che hanno già lavoro e famiglia, e quindi devono ottimizzare i tempi. Ecco allora che la possibilità di studiare online facilita molto la situazione. Si avrà accesso non solo alle lezioni ma anche al materiale di studio, e un rapporto diretto con gli insegnanti per fugare dubbi ed essere seguiti nello studio.

Alla fine del corso ovviamente si dovrà sostenere l’esame di stato, passaggio indispensabile per avere il diploma. L’esame è lo stesso per tutti, in base alle indicazioni ministeriale: prova scritta di matematica e di italiano, e un colloquio con i docenti che hanno seguito lo studente nel suo percorso di studi.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline