Istruzione parentale: percorsi di preparazione all’esame di terza media

Maggio 25, 2022

Le famiglie che optano per l’educazione parentale lo fanno per rispettare i tempi di apprendimento del singolo bambino, e anche gli spazi della famiglia. Si ritiene che, almeno relativamente al proprio figlio, l’apprendimento all’interno dell’istituzione e in gruppi pi o meno numerosi non sia la forma migliore, e si decide quindi per un percorso più individualizzato.

Altre volte invece la scelta dell’ homeschooling può essere di tipo logistico e organizzativo. Chi vive in paesi molto isolati, può trovare disagevole affrontare un viaggio quotidiano per raggiungere il plesso scolastico. Oppure la famiglia si trasferisce spesso per motivi di lavoro, e risulta più continuativo seguire una istruzione personalizzata piuttosto che cambiare spesso scuola. O ancora possono intervenire questioni di salute, che spingono a tenere il bambino in un ambiente familiare almeno per un periodo.

Qualsiasi sia il motivo, ricorrere all’educazione parentale è una scelta importante, che può avere indubbi vantaggi, ma richiede una certa organizzazione. A partire dalla preparazione scolastica dell’alunno stesso, soprattutto in previsione dell’esame di terza media.

La preparazione scolastica di chi fa educazione parentale

Proprio perché è un percorso personalizzato, non c’è una regola univoca per organizzare un percorso di educazione parentale; alcuni genitori decidono di occuparsi in prima persona dell’apprendimento del figlio, altri si fanno supportare per parte delle materie, altri ancora decidono di demandarlo a insegnanti professionisti.

Qualsiasi sia il percorso, è una buona idea appoggiarsi a insegnanti esperti almeno in previsione dell’ esame di Stato per la licenza media. Ci sono diverse opzioni, come per esempio organizzare piccoli gruppi di studenti con un unico insegnante, ricreando una piccola scuola. Oppure optare per un rapporto 1 a 1, con l’insegnante che viene a casa.

Un’altra opzione molto interessante è la scuola online. Ora che le lezioni in DAD sono state sdoganate, i bambini sono facilitati nel seguire le lezioni attraverso il computer. Inoltre, non è necessario organizzare intere giornate di studio, riproponendo lo stesso modello scolastico. E’ possibile organizzarsi per alcune ore suddivise durante la settimana, in base alle esigenze della famiglia. Poi per i compiti e lo studio potranno intervenire i genitori.

Come si svolge l’esame per chi studia a casa

L’esame per chi fa homeschooling non è diverso da quello dei ragazzi che frequentano abitualmente la scuola. Si tratta sempre di preparare un elaborato, che riguardi diverse materie in un percorso interdisciplinare, e poi presentarlo durante un colloquio di fronte alla commissione composta dal corpo docenti.

La novità, datata anno scolastico 2020-2021, è il fatto che l’argomento dell’elaborato sarà scelto con gli insegnanti anche per quanto riguarda chi fa istruzione parentale. Ci saranno quindi alcuni incontri precedente l’esame stesso, così da cominciare a creare una base di conoscenza e di dialogo. Gli incontri saranno organizzati, per quanto riguarda modalità e numero, in autonomia dalla scuola, anche in base alle esigenze della famiglia. In seguito, il giorno previsto per l’esame il candidato seguirà la stessa procedura prevista per gli altri alunni.

Questo dovrebbe essere un primo approccio con gli insegnati, che renda più sereno il ragazzo al momento della prova d’esame, e lo introduca nell’ambiente scolastico, che con tutta probabilità seguirà al momento della scelta della scuola superiore.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline