Per gli appassionati “smanettoni”: l’ITST Informatica e Telecomunicazioni è il meglio!

Ottobre 16, 2020

Moltissimi ragazzi oggi sono cresciuti già sapendo utilizzare lo smartphone e il mouse, cosa che nemmeno troppi anni fa era certo cosa da pochi. Eppure c’è chi utilizza questi strumenti per necessità, per comunicare o trovare informazioni e chi invece non riesce a resistere a metterci mano o per dirla con un termine moderno a “smanettare”.

Se un ragazzo ha questa tendenza e curiosità innata per le tecnologie, per l’informatica e tutto ciò che è innovazione in questi settori, allora dovrebbe pensare di iscriversi ad una scuola superiore tecnica, nello specifico, magari, all’Istituto Tecnico con indirizzo Informatica e Telecomunicazioni. Qui, infatti, queste materie sono pane quotidiano.

È una scuola facile o difficile? Come funziona?

L’ITST è una scuola di secondo grado superiore che consente di rapportarsi alle tecnologie su diversi fronti, sia smanettando con i programmi e le reti, sia fisicamente mettendo mano al dispositivo elettronico. La formazione è quindi completa, anche se ovviamente il livello è tecnico e si ha la necessità di dedicare tempo anche alle altre discipline più tradizionali scientifiche ed umanistiche. Le competenze specifiche di settore si accompagnano anche allo studio delle lingue, dell’inglese in particolare, visto che si tratta del linguaggio oggi più affine alle tecnologie e di portata globale.

Non si può dire se la scuola sia facile o difficile perché ovviamente è una valutazione del tutto relativa. Se la si è scelta con coscienza, tuttavia, e si è realmente portati ad apprendere questo genere di argomenti, di certo si avranno meno difficoltà. Questo indirizzo di studi rientra oggi fra quelle proposte delle scuole online: facendo la scuola da remoto secondo le modalità online, tutto può risultare più facile e meno faticoso. Non tanto perché i programmi didattici siano più semplici, anzi non è affatto così, ma perché con una gestione del tempo e del ritmo di studio autonomi, si è più tranquilli e si evita di perdere tempo inutilmente, rubando tempo allo studio.

Qual è il futuro di chi sceglie questa scuola e come capire se è quella giusta per te

In un mondo dove il settore delle tecnologie è in continua espansione appare chiaro che questo indirizzo di studi è certo una scelta azzeccata per trovare anche lavoro nel giro di poco tempo. Se è vero che con un diploma tecnico, in generale, il 70% dei diplomati trova lavoro nel giro di 12 mesi, con questo particolare indirizzo di studi i tempi si possono probabilmente dimezzare.

È chiaro, tuttavia, che non è una scuola per tutti perché l’argomento è difficoltoso, a volte ripetitivo e, se non interessa o non piace riuscire a comprendere i concetti e le applicazioni degli stessi, è veramente molto, molto dura. La scuola è perfetta per chi si sente attratto dalle materie della scuola. Bisogna tuttavia non limitarsi a guardare il fatto che si lavora con i computer perché in realtà molto spazio è dato anche ad altre materie.

Se dopo il quinquennio si è convinti ancora di aver preso la strada giusta, è possibile pensare di approfondire le conoscenze conseguite con una facoltà universitaria: il proseguimento più logico è Ingegneria delle Telecomunicazioni oppure Elettronica, Informatica o Sistemi. Se tuttavia non si ha proprio voglia di studiare ancora è possibile pensare di entrare direttamente nel mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline