Come affrontare l' esame orale maturità 2022

Giugno 29, 2022

La maturità è un passaggio molto importante per ogni studente, un punto di arrivo e allo stesso tempo un punto di inizio per la creazione del proprio futuro. Affrontarla in maniera corretta è il primo passo affinché tutto vada secondo i piani, senza sorprese dell’ultimo minuto o crisi di panico che possono comprometterne il risultato. Il momento che crea maggiore tensione negli studenti è l’ esame orale, che generalmente avviene qualche giorno dopo il termine degli esami scritti. In questa fase è importante avere il giusto spirito e non lasciarsi sopraffare dalle emozioni.

Esame orale maturità 2022

Per ciò che riguarda i regolamenti del 2022 per l’esame orale di maturità, quest’anno al colloquio ogni studente si ritroverà davanti una commissione composta da sei commissari interni e un presidente della commissione esterno. È importante sapere questo perché molte volte l’idea di poter avere davanti a sé professori conosciuti e consapevoli di tutto il percorso dello studente negli anni di scuola superiore, può essere molto d’aiuto. Detto questo, l’esame orale consisterà in una prima parte dedicata all’analisi di un determinato materiale scelto dalla commissione stessa, ovvero un documento, un progetto, un problema, o un testo.

Poi, nel corso dell’esame, lo studente candidato deve riuscire a dimostrare di aver acquisito le dovute competenze in merito ai metodi e ai contenuti delle singole discipline del programma didattico dell’ultimo anno, rispondendo dunque alle domande che verranno proposte dalla commissione. Infine, lo studente sarà chiamato ad analizzare tramite elaborato multimediale o relazione, le diverse esperienze fatte nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Quest’anno in merito alla valutazione dell’esame orale, quest’ultimo potrà essere valutato fino a 25 punti.

Consigli per affrontare al meglio il colloquio orale

Dopo aver visto in cosa consiste per quest’anno il colloquio orale per l’esame di maturità, vediamo alcuni consigli per affrontarlo al meglio. Prima di tutto, il consiglio più importante e forse anche quello più scontato è cercare di arrivare davanti alla commissione quanto più preparati possibile, in termini di studio e competenze acquisite. Detto questo, è importante comprendere anche che nonostante l’ansia generata da questo tipo di esame, in realtà quest’ultimo non rappresenta il tutto o niente, o il momento fatidico in cui ci si gioca tutto il percorso scolastico.

L’esame orale è soltanto una verifica finale delle competenze acquisite, il cui risultato va a unirsi a quelli degli esami scritti e soprattutto al rendimento e ai crediti acquisiti durante gli anni scolastici. Questo colloquio andrebbe dunque visto come la possibilità di chiudere il proprio percorso di scuola superiore dimostrando di essere scresciuti, e di aver maturato non solo competenze didattiche ma anche, e soprattutto, metodi e atteggiamenti adatti ad affrontare ciò che verrà in seguito.

Proprio per questo, è importante (per quanto complicato) cercare di rilassarsi prima dell’esame, non lasciarsi sopraffare dalle emozioni del momento e continuare a pensare alle proprie capacità sempre in positivo. Davanti alla commissione non dimostratevi titubanti, cercate di essere sicuri di voi stessi e dei vostri progetti, e fate del vostro meglio. La vera vita inizierà fuori da quella scuola, e non sarà certo un esame di maturità a potervi fermare.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline