Esame di terza media: dettagli e consigli utili per chi dovrà affrontarlo quest’anno

Febbraio 13, 2023

L’esame di terza media rappresenta uno dei primi scogli che ogni studente si trova a dover affrontare, il quale però, una volta passato, fa sentire un po’ più grandi e sicuri di sé.

Ma in che cosa consiste? E come affrontarlo serenamente? Nel qui presente articolo tratteremo proprio questi argomenti.

Come si svolge l’esame di terza media?

Simile al più discusso esame di maturità, anche quello di terza media – che segna la conclusione del ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado – si svolge nel mese di giugno, pochi giorni dopo la fine dell’anno scolastico.

Si tratta nella pratica di un insieme di tre prove scritte riferite alle materie di matematica, italiano e inglese/francese le quali, una volta sostenute, apriranno le porte al colloquio orale con tutti gli insegnanti della classe, che faranno allo studente domande che spaziano tra gli argomenti disciplinari affrontati durante il corso dell’anno scolastico e che si intrecciano anche con l’educazione civica, materia il cui insegnamento è stato da poco reintrodotto nelle scuole italiane.

Il voto finale dell’esame di terza media è rappresentato dalla media tra il voto di ammissione all’esame stesso (costituito a sua volta dalla media dei voti di ogni materia riportati da ciascuno studente a fino anno) e quelli ottenuti nelle prove scritte e in quella orale.
Viene espresso in decimi, e per considerarsi promossi è necessario ottenere una valutazione pari almeno a 6; il voto massimo che si può conseguire, invece, tenendo conto dei risultati complessivi raggiunti dallo studente nel corso dei tre anni di scuola, è il 10 con lode.

Anche coloro che frequentano la scuola privata devono affrontare l’esame di terza media, prima di poter continuare con il percorso di studi: le modalità di svolgimento sono le medesime degli studenti che hanno frequentato in presenza.

Consigli per affrontare al meglio l’esame di terza media

L’esame di terza media spaventa e incute timore nei ragazzi, che non sanno cosa aspettarsi. Ed è vero che dal di fuori sembra facile da dire, ma l’unico modo per affrontarlo e superarlo serenamente è quello sì ovviamente di studiare e prepararsi per tempo (quindi niente sessioni estreme di “studio matto e disperatissimo” la notte prima dell’esame, che non servono a nulla) ma anche e soprattutto di stare tranquilli e non farsi prendere dal panico, il peggior nemico delle performance mentali.

Se però già all’inizio dell’anno scolastico il timore di non riuscire ad organizzarsi correttamente nello studio predomina, a causa magari dell’eccessiva distanza tra casa e scuola che toglie molto tempo utile da passare sui libri, una soluzione ottimale può consistere nella scuola online, che permette di frequentare le lezioni in qualsiasi momento del giorno e di conseguenza di gestire autonomamente le ore da dedicare allo studio.

Un altro indiscutibile vantaggio della scuola online è poi rappresentato dal fatto che essa offre agli studenti una preparazione del medesimo valore di quella propria di una scuola tradizionale, frequentata in presenza, ed è pertanto in grado di preparare a tutti gli effetti lo studente per l’esame di terza media.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline