Contrastare la dispersione scolastica, la proposta di De Luzenberger

Maggio 13, 2023

Durante la presentazione del progetto "La legalità dei sentimenti" tenutasi presso il Municipio di Ercolano (Napoli), la procuratrice generale del Tribunale per i Minorenni di Napoli, Maria De Luzenberger, ha enfatizzato l'importanza di adottare un approccio che vada oltre la mera repressione nel trattare il problema della dispersione scolastica e delle baby gang. Secondo il magistrato, è indispensabile un "esercito" di operatori sociali al fine di affrontare questa sfida in modo efficace.

Lo Stato non può limitarsi a tenere in considerazione solo l'aspetto della repressione scolastica, come evidenziato dall'articolo 731 del Codice penale che prevede una sanzione di 30 euro per chi contrasta l'istruzione dei minori fino alla quinta della scuola elementare. Pur riconoscendo l'importanza di una multa come primo passo per garantire il diritto all’istruzione e come segnale che certi comportamenti devono essere repressi, il magistrato ha sottolineato che ciò non deve essere l'unico strumento per il cambiamento.

La dispersione scolastica è un problema complesso che richiede soluzioni olistiche per essere affrontato in modo efficace. Proprio per questo, De Luzenberger ha evidenziato la necessità di superare l'approccio meramente repressivo nei confronti di questo fenomeno e di adottare un approccio integrato che comprenda sia la punizione che l'assistenza sociale.

La proposta di De Luzenberger ha suscitato un acceso dibattito tra coloro che sostengono l'importanza di investire nella prevenzione e nell'assistenza sociale e coloro che sollevano dubbi riguardo alle risorse finanziarie necessarie per realizzare un tale progetto su larga scala. È fondamentale tenere conto di questi punti di vista contrastanti e trovare un equilibrio che permetta di affrontare la dispersione scolastica in modo efficace senza gravare eccessivamente sul sistema finanziario.

Indipendentemente dal dibattito suscitato dalla proposta di De Luzenberger, è indiscutibile che la dispersione scolastica rappresenti una sfida significativa che richiede soluzioni concrete. Ogni ragazzo ha il diritto di accedere a un'istruzione di qualità e di costruire un futuro migliore. Investire nella prevenzione e nell'assistenza sociale può contribuire a garantire questa opportunità a tutti i giovani. Non solo, anche gli adulti devono godere del cosiddetto diritto allo studio, per stare al passo con una società in evoluzione.

L'apprendimento online come soluzione

 Negli ultimi anni, la scuola online è diventata sempre più popolare e ad oggi, rappresenta una soluzione ottimale per contrastare la dispersione scolastica. Grazie alle piattaforme di formazione online, è possibile accedere a una vasta gamma di corsi e programmi di studio comodamente da casa propria. Questo approccio offre numerosi vantaggi, specialmente per coloro che hanno impegni lavorativi o familiari che rendono difficile seguire corsi tradizionali in presenza.

La scuola online rappresenta un'opportunità preziosa per gli adulti che desiderano recuperare gli studi, inclusi quelli della licenza media. Grazie alla flessibilità offerta da questa modalità di apprendimento, gli adulti possono organizzare il proprio tempo di studio in base alle proprie esigenze e responsabilità, conciliando lavoro, famiglia e altri impegni.

Un altro vantaggio della scuola online è quello dell'accessibilità. Del resto, pensateci bene: le risorse educative online sono ampiamente disponibili e facilmente accessibili tramite computer, tablet o smartphone. Gli adulti possono studiare comodamente da casa o ovunque si trovino, risparmiando tempo e denaro, finendo le scuole per garantirsi un futuro migliore.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline