Quanto serve il diploma? Diploma online, la soluzione di tanti

Luglio 17, 2020

Molte volte quando si parla di giovani, di formazione e di accesso al mondo del lavoro c’è chi dice che studiare oggi non serva a nulla, che conta molto di più l’esperienza e che di conseguenza è meglio che si abbandonino gli studi per andare piuttosto a lavorare il prima possibile.

La verità, però, non è esattamente questa. Di certo in Italia i lavori che si possono andare a fare senza avere una laurea abbondano: si va da impieghi come il meccanico o altri d’artigianato, il tecnico del computer, l’assicuratore, impieghi nel mondo alberghiero e qualche lavoro in campo sanitario.

A questi impieghi si accede semplicemente con il diploma. La sovrabbondanza di persone in circolazione dotate di diploma potrebbe indurre qualcuno a pensare che di fatto si tratti di un titolo inflazionato, di conseguenza accantonato se ci si ritrova davanti una persona che ha una lunga esperienza.

In realtà non è così perché anche se l’esperienza conta di certo, è preferibile assumere una persona che abbia almeno il diploma perché in questo modo si può sempre darle qualche incarico in più e in generale ha di certo una preparazione generale maggiore, utile per risolvere problemi e urgenze.

Quanto conta il diploma per il diplomato?

Il diploma è di solito il requisito minimo per tantissimi impieghi, benché non si tratti di un diploma magari inerente al tipo di incarico si vada a ricoprire. Il diploma è infatti, come detto, per tanti non solo garanzia di avere di fronte una persona che ha una maggiore preparazione culturale generale, ma in grado di reagire meglio in caso di necessità, di problemi; capace di allargare anche le proprie competenze.

Dal punto di vista professionale, il diploma, insomma, dà al candidato la possibilità di candidarsi a molti più annunci di lavoro. Anche i concorsi pubblici molto spesso sono per chi ha almeno il diploma. La possibilità di trovare il lavoro aumenta dell’80% con questo “pezzo di carta”.

Con il diploma una persona può sempre, ad ogni età, scegliere di specializzarsi, seguendo un corso professionalizzante o anche iscrivendosi a qualche corso di laurea. Se nella maggior parte dei casi il diploma si prende in giovane età, seguendo il classico iter previsto dal sistema scolastico italiano, non bisogna escludere il raggiungimento di questo titolo anche se si era già abbandonata la scuola.

Il titolo di diploma è una discriminante in tutti i casi per il raggiungimento dei propri obiettivi. Non è un caso quindi che anche persone che avevano lasciato la scuola da giovani, scelgano di riprendere per ottenere il proprio titolo qualche anno dopo. È chiaro che per queste persone, come per chi non ha voglia o possibilità di frequentare un istituto tradizionale, la cosa migliore è scegliere di conseguire il diploma online.

Quale scuola: il miglior diploma

I percorsi formativi per ottenere il diploma sono tanti e diversi. Ecco che quindi si può dire che oggi vi sia davvero l’imbarazzo della scelta. Qualcuno potrebbe pensare che ci siano corsi migliori di altri, ma in realtà non è così. È vero che ci sono di certo corsi diversi con obiettivi differenti. Un liceo, per esempio, ha come obiettivo di norma quello di fornire una preparazione generale di alto livello, utile soprattutto per chi intende poi proseguire con l’Università, ma anche a chi intende sapere di tutto un po’.

Per coloro che intendono gettarsi a capofitto nel mondo del lavoro e hanno già una vaga idea del settore, è invece meglio optare per un istituto tecnico. Le conoscenze generali si affiancano in queste scuole ad una formazione tecnico-pratica che consente alla persona di entrare nel mondo del lavoro con la maggiore sicurezza di chi ha già “toccato con mano”. Lo stesso vale per gli istituti professionali, considerando di fare i cinque anni che daranno poi il diploma quinquennale. Anche se qui il taglio formativo è ancora più specifico e professionalizzante.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline
    envelope