Dal successo dei reality food in tv, al successo del diploma alberghiero

Settembre 5, 2020

diploma alberghieroIl grande successo di Masterchef, Il Re del Cioccolato, Il Boss delle Torte e degli altri innumerevoli programmi tv relativi al mondo del food hanno trasformato l’immagine che comunemente tanti avevano dell’istituto alberghiero, portando negli ultimi anni soprattutto ad un vero e proprio boom di iscrizioni. Da scuola per chi non ha voglia di studiare, quindi è diventata una scuola cool e di tendenza.

La scuola alberghiera non è per chi non ha voglia di fare, perché da fare ce n’è eccome, ma di certo non è una scuola per tutti. La preparazione didattica infatti è molto specifica, di conseguenza deve davvero essere una “vocazione”. Solo con vivo interesse per il settore, infatti, è possibile riuscire bene in questa scuola e intraprendere poi una carriera nello stesso.

A caratterizzare il settore oggi è la creatività a cui dà spazio e che consente di spendere il proprio diploma nelle maniere più diverse e disparate. Il pasticcere Buddy, quando si formò in pasticceria, l’ultima cosa che pensava, probabilmente, era quella di diventare protagonista con le sue torte ed il suo team di uno dei programmi più seguiti della tv. Né tantomeno di essere giudice di gare di pasticceri.

Quello che non sai del diploma alberghiero

È bene sapere, innanzitutto, che l’istituto alberghiero è triennale o quinquennale. Con il triennio però non si ottiene che una qualifica e non un vero e proprio diploma equiparabile agli altri. Ecco perché è sempre consigliabile il quinquennio. Con un diploma di 5 anni la persona potrà sempre avere in mano qualcosa di spendibile nel mondo del lavoro, anche in altri settori, partecipare a concorsi pubblici o iscriversi ad un corso universitario, quindi è sempre meglio averlo perché nella vita “non si sa mai”.

Il diploma alberghiero oggi si può conseguire sia negli istituti tradizionali che alla scuola online. In tanti scelgono per esempio di fare il triennio, completando poi il loro percorso con il biennio nelle scuole online in modo tale da entrare nel frattempo, senza problemi, nel mondo del lavoro. La formazione online è comoda e consente di rendere le cose molto più facili visto che si evitano sprechi di tempo e si ha una formazione pressoché individuale e specifica.

Tutti oggi sanno che all’alberghiera si tratta l’argomento food in tutte le sue sfumature, dalla preparazione, alla presentazione, al servizio delle persone, ma non tutti, anzi pochissimi, conoscono nello specifico a cosa vengono formati i ragazzi. Vediamo di spiegarlo in poche righe. La scuola alberghiera si distingue in tre articolazioni: enogastronomia, servizi di sala e di vendita, accoglienza turistica. Lo studente sin dall’inizio, quindi, si ritrova a studiare e imparare cose molto specifiche in base ai propri interessi professionali.

A caratterizzare il percorso alberghiero ci sono materie specifiche come scienza degli alimenti, nutrizionistica, servizi di accoglienza, gestione dell’azienda nella ristorazione, economia e tecnica dell’azienda turistica, diritto inerente al turismo e alla ristorazione.

Non mancano naturalmente le materie tradizionali utili per creare un bagaglio di cultura personale: ci sono quindi italiano, matematica, storia, geografia, educazione fisica e ovviamente le lingue straniere.

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy

     DiplomaOnline.com
    +39 040 9776946
    +39 040 9771288
    info@diplomaonline.com
    DiplomaOnline.com
    ©Copyright 2021 by DiplomaOnline